Lo stabilimento, avanzatissimo, di Palencia e il centro di ricerca, sviluppo e innovazioni di Valladolid sono due delle punte di diamante del Marchio
19 dicembre
A Valladolid, nel Centro R+S+I, acronimo di Ricerca Sviluppo e Innovazioni, lavorano 1.000 ingegneri specializzati sui modelli in produzione in Spagna e sul futuro prossimo.
Progettazione di prototipi, di singoli componenti batterie, motori, come mild-hybrid da 140 e 160, e ibridazione.
È in fase di valutazione finale la versione di Austral plug-in hybrid. Seguono appunto i test, come le 25.000 ore annuali sui 24 banchi motore, e le convalide, ovviamente anche sulla sempre più alta presenza dei sistemi di assistenza alla guida.
A ogni altitudine, temperatura, condizione di fondo stradale. Nella divisione Motores vengono prodotti ovviamente anche i motori ibridi per Austral. Testati per essere affidabili fino a 300.000 km.
Il prossimo passo? Il sito sarà adeguato per essere pronto per la prossima normativa Euro 7.
Potrebbe interessarti: le migliori Renault usate
Link copiato