Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Gli parcheggiano l'auto davanti al negozio, lui la incarta nel cellophane

Un negoziante, stanco delle vetture in sosta davanti alla sua attività, ha deciso di risolvere il problema in maniera molto singolare

Gli parcheggiano l'auto davanti al negozio, lui la incarta nel cellophane
© Il Resto del Carlino

19 dic 2022

Quello della sosta selvaggia è un problema che affligge tutte le città, dalle metropoli alle province, e non sempre si può contare sul pronto intervento della polizia municipale e di un carro attrezzi. Così, c'è chi si arrangia come può risolvendo da solo la questione. È il caso di un negoziante di Ravenna che, esasperato dalle vetture posteggiate davanti all'ingresso, ha deciso di “incartare” nel cellophane una vettura in divieto di sosta.

Da Magnum P.I. al garage abbandonato, rinasce la Ferrari 308 GTB

La surreale scena della Toyota incartata

Protagonista di questa singolare “vendetta” nei confronti degli automobilisti indisciplinati è stato il titolare di un negozio di preziosi di Ravenna. Da anni impegnato in una lotta contro la sosta selvaggia davanti alla sua attività, l'uomo ha deciso di prendere provvedimenti drastici. E così è toccato a una malcapitata Toyota Yaris grigia venire completamente avvolta nel cellophane. La scena che si è presentata di fronte a passanti e turisti è stata surreale, e in tanti hanno scattato foto e selfie con la vettura imballata come un pacco di generi alimentari.

Sull'auto era presente anche un foglio su cui il negoziante esprimeva le ragioni che lo avevano portato ad agire in maniera così estrema. "L’educazione e il rispetto vengono solitamente insegnati da piccoli – si legge nel messaggio sulla Yaris - Parcheggiare l’auto per diversi giorni di fronte alle vetrine di un negozio, e non è la prima volta che accade, crea di fatto un disagio ed una limitazione allo svolgimento del proprio lavoro. Ora le rendo il favore, creando un piccolo disagio anche a lei, nella speranza che gesti simbolici come questi possano aiutarla a riflettere e migliorare. Buon Natale". Il negoziante aveva inoltre spiegato di pagare la tassa per l'occupazione del suolo pubblico di fronte alla sua attività, ma che nonostante questo lo spazio veniva continuamente occupato dalle auto in sosta.

La Yaris impacchettata è diventata in breve un'attrazione, e a quanto pare anche il proprietario della vettura avrebbe accolto questa particolarissima “protesta” con un sorriso. Di certo, d'ora in poi tutti ci penseranno due volte prima di parcheggiare la propria auto davanti alle vetrine di questo negozio...

Citroën, una 2CV di legno per Asterix e Obelix

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi