Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Honda Jazz 2023, nuovo stile e ibrido più potente

Sono numerosi gli interventi annunciati dal model year 2023 della Honda Jazz e:Hev. Il sistema full hybrid incrementa i cavalli e offre una guida più fluida

Honda Jazz 2023, nuovo stile e ibrido più potente

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 gen 2023

Oltre a introdurre un nuovo allestimento e ritoccare lo stile nelle versioni Advance, Elegance e Crosstar, Honda Jazz 2023 aggiorna le caratteristiche del sistema full hybrid. Può considerarsi un model year dagli interventi consistenti, soprattutto registrando le modifiche introdotte sul motore e le regolazioni dell'assetto.

Il particolare schema full hybrid Honda consente di guidare in più modalità, ricorrendo a fasi di trazione esclusivamente attraverso il motore elettrico, altre solo con motore benzina e, altre ancora, in forma ibrida pura.

Motore full hybrid, più potenza da elettrico e 1.5

Tutti i motori guadagnano potenza, nell'equazione full hybrid 2023 di Honda Jazz. Il motore elettrico di trazione arriva a esprimere 122 cavalli, sono 14 in più; quanto al motogeneratore, la potenza superiore si riflette nella capacità di recuperare una quota maggiore di energia: con 78 kW è un'unità con 8 kW in più.

Infine, il motore benzina aspirato da 1.5 litri esprime 9 cavalli supplementari, per un totale di 107. Non cambia il prodotto della coppia motrice, sempre pari a 131 Nm, come anche le emissioni di Co2, a partire da 102 g/km.

Oltre ad aver incrementato i valori assoluti del sistema full hybrid, Honda (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) è intervenuta sul sistema della Jazz e:HEV per ottenerre maggior fluidità alla guida.

Jazz Advance Sport, prontezza extra

 Specifico della versione Advance Sport è, invece, una mappatura dell'acceleratore che rende la risposta più immediata. L'intera gamma Jazz beneficia di sospensioni con molle riviste nella loro rigidità. L'anteriore è stato reso più morbido dell'8%, il retrotreno monta molle del 20% più rigide. Sono interventi ai quali Honda abbina ammortizzatori complessivamente più frenati e rigidi. 

Detto dell'omologazione della capacità di traino a 500 kg, la gamma Jazz 2023 che si appresta a essere commercializzata in Italia avrà quattro allestimenti: Advance, Elegance, Advance Sport e Crosstar.

Quest'ultima ritocca il disegno della calandra, con griglia a nido d'ape e inserti argentati. Il colore Fjord Mist Blue è inedito. 

Advance ed Elegance propongono nuovi stili di cerchi in lega e fari con portalampade neri. Quanto alla Advance Sport, oltre alla colorazione Urban Grey, si distingue per i cerchi da 16", la calandra con maglia sportiveggiante e interni con sedili in pelle sintetica grigio-nera. Le cuciture gialle sui pannelli delle portiere e il volante a 3 razze sono altri dettagli distintivi dell'allestimento.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi