Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul nuovo numero di Auto: Range Rover Velar, eleganza hi-tech

Abbiamo chiesto a Massimo Frascella, capo del design di Jaguar e Land Rover, com'è cambiata la Velar: “L'abbiamo resa più sofisticata e raffinata, ma resta profondamente Range Rover”

Edoardo NastriEdoardo Nastri

11 feb 2023

Sono passati sei anni dal debutto al Salone di Ginevra della Velar, quarto modello della famiglia Range Rover e auto che ha segnato per il Costruttore inglese l'inaugurazione di una nuova età stilistica. Oggi è giunto il momento di un restyling che coinvolge stile e tecnologia, un aggiornamento non urlato ma profondo, come ci racconta Massimo Frascella, capo del design di Jaguar e Land Rover.

Range Rover Sport, la prova del super Suv di lusso

Range Rover Velar, la parola d'ordine è minimalismo

La Velar e? un modello fondamentale per Range Rover – ci ha spiegato Frascella - a lei è stato demandato il compito di inaugurare una nuova filosofia di design per tutto il brand che ancora oggi detta le regole quando si tratta di disegnare una nuova Range Rover”. Silhouette filante, totale assenza di spigoli, volumi pieni, maniglie a filo con la carrozzeria: dalla Velar in poi la parola d’ordine al centro stile di Gaydon (Regno Unito) è stata minimalismo, quel famoso “less is more” (meno linee per un migliore risultato) che in tanti proclamano ma in pochi riescono a mettere in pratica con risultati soddisfacenti.

“La Velar è sempre stata così bella da essere considerata da molti una showcar di serie”, continua Frascella. E se è vero che cavallo vincente non si cambia, visto il successo stilistico della vettura, sarebbe stato un errore metterci mano troppo profondamente: “Abbiamo aumentato il suo livello di sofisticazione con alcuni accorgimenti, senza stravolgerla...”

Leggi l'intervista completa a Massimo Frascella, capo del design di Jaguar e Land Rover, sul nuovo numero di Auto in edicola dal 15 febbraio. Clicca qui per l'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi