Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia EV9, il grande Suv elettrico con doti speciali

In cinque metri una grande batteria, soluzioni di stile e di abitabilità fuori dal coro che prefigurano il futuro del modelli del Costruttore

Francesco ForniFrancesco Forni

29 mar 2023

Il futuro è adesso. Kia EV9, grande Suv elettrico, concretizza il nuovo corso del Marchio, per forma e sostanza. Distinguendosi nettamente rispetto alla Car of the Year 2022, la EV6, con la quale condivide la piattaforma.

Ho Sung So, Presidente e CEO del Marchio, racconta così il nuovo modello. “Indica dove andremo. EV9 è un passo importante verso una prospettiva sostenibile. Rappresenta l'apice del design e delle capacità ingegneristiche di Kia. All’avanguardia per architettura e per i materiali innovativi utilizzati, ottenuti con tecniche di riciclo e altamente sostenibili”.

Per fine decennio l’obiettivo è di arrivare a un utilizzo di plastica riciclata al 20% su tutti i modelli. La Design Sustainability Strategy ha come obiettivo di eliminare progressivamente l'uso della pelle e incrementare l'uso di materiali bio quali mais, canna da zucchero e oli naturali.

Le versioni sul mercato

Pronta a scendere nella mischia. Le due versioni EV9 ed EV9 GT-Line, più personalizzata, saranno in vendita su mercati globali selezionati a partire dalla seconda metà dell’anno.

La parentela con EV6 è ovviamente nella piattaforma elettrica E-GMP del Gruppo, ma la stazza è diversa, EV9: 5,01 metri di lunghezza, 1,98 m di larghezza, 1,76 di altezza.

Spicca per il passo di 3,10 metri, accoglie con 3 file di sedili, configurabile a sei o sette posti. Un Suv per grandi trasporti, modulabile: la seconda fila, se scelta di tipo Relaxation, permette di sdraiarsi mentre si è in sosta per la ricarica.

L’accessorio delle due poltrone girevoli permette, sempre alla seconda fila, di ruotare di 180 gradi per poter conversare con i passeggeri della terza. Pronta per ogni occasione dal lungo viaggio, alla pausa, al traffico della città.

Per la stazza sembrerebbe un prodotto dedicato al mercato americano, ma nei programmi di Kia c’è un mezzo globale. Per utilizzo e l’affermazione del prestigio del Costruttore.

Il design esibisce forme scolpite, con un frontale che mette in mostra la “Digital Tiger Face”, nuovo volto di tutte le future elettriche di Kia. Non si può confondere, con i gruppi ottici definiti dalla forma di cubo. Imponente, ma è stata curata anche l’aerodinamica, nonostante la stazza. Il Cx è di 0,28, grazie anche a cerchi appositi, fino a 21 pollici, e prese d’aria votate alla efficienza.

Arriva lo Highway Driving Pilot, che raggiunge il livello 3 di guida autonoma, disponibile in alcuni mercati specifici. Gli aggiornamenti sono disiponibili over-the-air.

EV9, grandi batterie, grandi prestazioni

L’architettura permette l’adozione di una batteria poderosa dalla capacità di 99,8 kWh, disponibile sia sulla versione a trazione posteriore sia su quella a trazione integrale, dual motor.

La EV9 RWD è spinta da un motore elettrico dalla potenza di 204 cavalli e 240 Nm di coppia, capace di garantire una accelerazione da zero a 100 km/h in 9”4.

La versione con due propulsori, eroga una potenza di sistema di 385 cavalli è una coppia di 600 Nm, con un boost, optional acquistabile come altre funzioni tramite il Kia Connect Store, che arriva fino a 700 Nm (0-100 in 5”3).

L’autonomia omologata nel ciclo WLTP arriva a 541 km e il sistema a 800 Volt permette dalle HPC di recuperare 239 km in un quarto d’ora.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Kia nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi