Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Come e perché cambiare il volante dell’auto

Sostituire il volante è un’operazione complessa ma fattibile anche da chi sa mettere le mani sulla propria vettura. Ecco in quali casi potreste aver bisogno di controllare il volante e lo sterzo

Come e perché cambiare il volante dell’auto

11 apr 2023

Il volante è lo strumento che ci consente di guidare la vettura nella direzione voluta, e fin qui lo sapevate anche voi. Ma c’è di più: nel tempo, come tutte gli altri elementi dell’auto, si è evoluto e ha aumentato le sue funzioni. Oltre a quella di sterzo, il volante ha così acquisito il ruolo di una vera e propria console di comando.

Le funzioni del volante

Una delle funzioni più importanti, oltre alla capacità di sterzare le ruote, è deputata alla nostra sicurezza. La parte centrale del volante ospita infatti l’airbag, il palloncino a rapido gonfiaggio in grado di proteggere il conducente in caso di urto o incidente. Una seconda funzione riguarda l’impianto infotainment della vettura. Sul volante sono infatti spesso presenti i comandi per gestire il volume di riproduzione della musica o per cambiare stazioni. Un’altra funzione presente è quella che consente di gestire le telefonate, nel caso in cui si associ via Bluetooth lo smartphone all’impianto della macchina. Infine, sul volante possono trovar posto i comandi per gestire i sistemi di assistenza alla guida, tipo Cruise control, per consentire di gestire l’andatura della nostra auto rispetto a quella che la precede. In base poi al modello della vettura possono trovar spazio sul volante anche altre funzioni. Siamo quindi ben lontani da ciò che era su vetture di vecchia generazione.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi