Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Come e perché cambiare il volante dell’auto

Sostituire il volante è un’operazione complessa ma fattibile anche da chi sa mettere le mani sulla propria vettura. Ecco in quali casi potreste aver bisogno di controllare il volante e lo sterzo

Come e perché cambiare il volante dell’auto

11 apr 2023

Cambiare il volante

La prima cosa da fare nella scelta di un nuovo volante è quello di assicurarsi la perfetta compatibilità con il modello dell’auto e con tutte le funzioni a cui è preposto. Ovviamente, se non si vuole ricorrere al ricambio originale, nel qual caso non ci saranno problemi di sorta. Il vostro concessionario vi potrà aiutare nella scelta del volante corretto. Ci si può avventurare nel fai-da-te solo nel caso delle vetture più datate, il cui volante sia poco o per nulla evoluto. In tutti gli altri casi, vi consigliamo di ricorrere all’opera di un meccanico esperto. Anche perché l’airbag deve essere sempre in perfetta efficienza per tutelarci in caso di incidente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi