Auto usate: flessione del -1% nel mese di febbraio

Dopo una crescita attestatasi a gennaio, i trasferimenti di proprietà nel mese successivo sono stati 401.117, contro i 404.966 dello stesso periodo 2022

Auto usate: flessione del -1% nel mese di febbraio

Pubblicato il 26 aprile 2023, 13:12

Il mercato delle auto usate aveva registrato una crescita nel mese di gennaio, facendo ben sperare sulla ripresa di questo segmento. Le cose, però, sono leggermente cambiate il mese successivo, in cui si è segnalato un lieve calo. I dati ci sono stati forniti dall'Unrae, secondo la quale sono stati 401.117 i trasferimenti di proprietà rispetto ai 404.966 dello stesso periodo 2022, con una flessione dell'-1%.

Nel dettaglio

I trasferimenti netti cedono l'1,5%, mentre sul fronte minivolture la situazione resta stabile (-0,2%). Nel primo bimestre il mercato dell'usato rimane in attivo del 4% con 450.734 passaggi. Gli automobilisti continuano a scegliere il diesel, che a febbraio segna il 47,3% (-2,3%), seguito dal benzina al 40,1%, su cui si registra un leggero recupero di 0,4, se lo si paragona a febbraio 2022. Il Gpl è invece sorpassato dalle ibride che arrivano al terzo posto con il 4,8% (sempre a febbraio) e il 4,5% nel bimestre. A detenere “il timone” dei passaggi è la Lombardia, in cui si attestano il 15,8% dei trasferimenti.

Cerchi un'auto usata? Guarda il Listino/Annunci

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mole Urbana inaugura l'impianto di Orbassano, pronte le microcar elettriche

Modelli omologati per essere guidati a 14 o 16 anni, si caratterizzano per uno stile e progettazione italiani e immaginano un'idea di mobilità in ambito urbano

Chip Nexperia, l'Olanda ritirerà l'ordinanza se ripartirà l'export dalla Cina?

Potrebbe normalizzarsi nel corso della prossima settimana la fornitura di chip Nexperia confezionati in Cina, ecco a quali condizioni