Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Abarth a Roma all'anteprima del nuovo Mission: Impossible

I due marchi si sono uniti per la première del prossimo capitolo della saga: protagoniste la Fiat 500 Abarth degli anni ’60 e Abarth 500e

23 giu 2023

Lo scorso 19 giugno, a Roma, si è svolta l’anteprima di Mission: Impossible - Dead Reckoning Part One, l’atteso prossimo capitolo della saga cinematografica, scritto e diretto da Christopher McQuarrie (che uscirà nelle sale di tutto il mondo il 12 luglio 2023). E a far parlare di sé non è stato solo il grande protagonista Tom Cruise, ma anche Abarth, che per l’occasione si è unita all’universo di Mission: Impossible.

Guarda emozionante e adrenalina

Abarth ha catturato l’attenzione dei presenti, sia per la presenza della leggendaria Fiat 500 Abarth degli anni '60 in piazza di Spagna (che gli appassionati hanno subito riconosciuto in una delle scene clou del film) che per quella della Nuova Abarth 500e, completamente elettrica dal design attraente ed elegante, posizionata davanti al red carpet che conduceva all’auditorium.

La collaborazione tra Abarth e Mission: Impossible - Dead Reckoning Part One nasce dalla volontà di enfatizzare le emozioni comuni che i due marchi hanno sempre condiviso ed espresso: guida emozionante, adrenalina, potenza e prestazioni straordinarie. Tutti valori che saranno poi raccontati in “Mission Possible”, un nuovo emozionante spot televisivo realizzato in collaborazione con questo capitolo di Mission: Impossible. Un titolo non casuale che testimonia come un’Abarth elettrica, emozionante e divertente da guidare sia davvero possibile e la nuova Abarth 500e ne è la prova.

Abarth 500e: lo "Scorpione Elettrico" conquista le strade

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi