Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La Tesla in car sharing debutta in Italia

Cagliari è la prima città dov'è possibile noleggiare una Model Y, grazie alla società Playcar

La Tesla in car sharing debutta in Italia

27 giu 2023

Anche in Italia è possibile guidare una Tesla grazie al car sharing. Per adesso, però, soltanto a Cagliari. Ma è già un inizio. L'iniziativa è della società di car sharing Playcar, l'auto protagonista è la Model Y.

"In Italia siamo i primi"

"Con questo modello si arriva a 531 chilometri d'autonomia, che garantisce di avere a disposizione un'auto che permette di spostarsi con facilità al di là del perimetro urbano di Cagliari e scoprire così la comodità della guida elettrica anche lungo gli incantevoli scenari delle coste e alll'originale paesaggio interno dell'isola - afferma Alessio Mereu, amministratore di Playcar -. Siamo orgogliosi di essere i primi a investire nello sharing con la Tesla. In Nord Europa, dove i volumi di vendita delle elettriche sono più alti, ci sono già servizi di sharing con la pioniera della mobilità a emissioni zero. In Italia siamo i primi. Soddisfiamo le esigenze di chi vuole provare l'emozione della guida elettrica rilassante con tutti i benefici legati all'alta tecnologia di cui è dotata la Model Y anche in termini di sicurezza".

Come noleggiare la Tesla Model Y a Cagliari

Per guidare e viaggiare a bordo della Tesla Model Y, basta scaricare l'app Playcar Car Sharing e creare un account. L'auto potrà essere noleggiata dai primi di luglio da un parcheggio dedicato in città nella modalità Round Trip e Rental, ovvero rispettivamente con tariffa oraria o giornaliera, a seconda delle esigenze del cliente.

Tesla, in arrivo la ricarica wireless

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi