Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla, in arrivo la ricarica wireless

Secondo indiscrezioni, Elon Musk sarebbe in trattative per acquistare una start-up tedesca specializzata in piastre di ricarica wireless

Tesla, in arrivo la ricarica wireless

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

23 giu 2023

Novità in casa Tesla. In attesa di aggiornamenti sui restyling di Model 3 e Model Y, il marchio di Elon Musk starebbe pensando anche a un nuovo metodo di ricarica. Secondo indiscrezioni, infatti, Tesla sarebbe in trattative per l'acquisto di Wiferion, una start-up tedesca specializzata nella ricarica wireless, per portare proprio questa tecnologia nella ricarica delle proprie auto.

Ricarica Tesla: come avverrebbe quella wireless

Le fonti in realtà divergono: c'è chi dice che Tesla sia ancora in trattative e chi invece sostiene avrebbe già acquistato Wiferion, che ha sede a Friburgo. Fondata nel 2016, questa start-up realizza piastre di ricarica wireless per veicoli elettrici e robot. Tesla sta lavorando a una soluzione di ricarica wireless per le sue auto, ma non ha ancora messo in produzione nulla. L'unione delle due aziende potrebbe fornire una soluzione "chiavi in mano" alla Casa americana.
Sostanzialmente, è ipotizzabile pensare che la Tesla si ricaricherebbe semplicemente parcheggiandola sopra una piastra wireless, seguendo lo stesso principio del caricabatterie senza fili di cui le Tesla dispongono già nell'abitacolo per ricaricare gli smartphone.

Ricarica auto elettriche, Ford potrà accedere ai Superchargers Tesla

Anche se al momento non ci sono notizie ufficiali da parte di Wiferion o Tesla, Business Insider riporta un documento che conferma l'accordo, o comunque l'interesse. "Gli azionisti (di Wiferion) intendono vendere le loro azioni della società a Tesla International BV mediante un contratto di acquisto", si legge nella nota. Staremo a vedere se anche stavolta Elon Musk farà centro, e se Tesla dirà addio al tradizionale cavo.

Tesla Cybertruck, prima immagine dell’abitacolo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi