Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford, dopo Fiesta nel 2025 addio all'impianto di Saarlouis

La Casa dell'Ovale Blu venderà lo storico stabilimento tedesco: la cinese BYD tra i potenziali clienti

Ford, dopo Fiesta nel 2025 addio all'impianto di Saarlouis

Francesco ForniFrancesco Forni

3 lug 2023

Cambiano le prospettive di Ford in Europa, l’elettrificazione e i piani industriali dell’Ovale Blu portano ad addii importanti.

Annunciato quello della Fiesta, pilastro per decenni delle vendite con oltre 20 milioni di esemplari prodotti in otto serie durante 47 anni, che uscirà di produzione il 7 luglio, si prospetta anche il commiato anche allo stabilimento di Saarlouis, dal 1968 fabbrica di riferimento nel sud-ovest della Germania ai confini con la Francia.

L’arrivo delle vetture elettriche, con il Suv Explorer realizzato sulla piattaforma MEB di VW in prima fila che sarà affiancato da un altro ruote alte a batterie nei prossimi mesi, ha cambiato lo scenario.

Saarlouis e il futuro: l'acquirente è cinese?

Ford da circa dodici mesi aveva annunciato l’addio a Saarlouis, che comunque fino al 2025 produrrà la Focus. Il complesso è in vendita e non mancano gli acquirenti.

La Casa ha dichiarato di aver siglato un accordo preliminare con un major international investor, che sarebbe in vantaggio su circa 15 aziende interessate allo stabilimento.

Le voci sono ricadute su BYD, il colosso cinese delle auto elettriche che sta entrando di prepotenza in Europa. Ford non ha rivelato nessun dettaglio sull’importante investitore.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Ford nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi