Temi caldi
Rischio incendi, la campagna dell'Anas
“La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”. Un mozzicone non spento, lasciato cadere per strada, mette a rischio l’incolumità fisica di persone e animali causando ...

24 lug 2023
La sicurezza stradale è frutto di una serie di attenzioni e comportamenti rispettosi. In tale ambito rientra la rinnovata campagna anti incendi di Anas “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.
Votata a cancellare la pessima e pericolosa abitudine di lanciare dall’auto i mozziconi di sigarette, molto spesso ancora accesi, su strade e autostrade, mettendo a rischio, persone, animali, viabilità e la vegetazione.
Contro gli incendi causati da sigarette accese
Molti di questi episodi, complice la siccità e le alte temperature del periodo, si verificano a causa di comportamenti espressamente vietati e sanzionati dal Codice della Strada e dal Codice Penale.
“L’incolumità di chi viaggia e la salvaguardia del patrimonio boschivo – ha detto l’Amministratore Delegato di Anas, Aldo Isi - passano inevitabilmente dalla buona condotta di chi percorre le nostre strade. Così anche quest’anno Anas è fortemente impegnata nella campagna di sensibilizzazione per la prevenzione degli incendi che, nella maggior parte dei casi, sono il frutto di una serie di comportamenti scorretti e poco responsabili, che mettono in pericolo non solo l’habitat ma anche la vita stessa di chi si mette in viaggio. Colgo l’occasione per ringraziare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per l’attività svolta ogni giorno a tutela dei cittadini e delle infrastrutture del nostro Paese”
Cosa fare e cosa non fare: le dritte di ANAS e della Protezione Civile
- non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi
- non abbandonare rifiuti: sono un pericoloso combustibile
- non parcheggiare sull'erba secca: la marmitta calda può provocare un incendio
S si avvista un incendio, è fondamentale chiamare il 115 (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco) o il numero di emergenza 112 o il 1515. E’ importante segnalarli e tenersi lontani per facilitare le operazioni e non correre rischi.
Potrebbe interessarti: Auto Speed Date: Tesla, 20 anni tra record di vendite e grandi sfide
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading