Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rischio incendi, la campagna dell'Anas

“La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”. Un mozzicone non spento, lasciato cadere per strada, mette a rischio l’incolumità fisica di persone e animali causando ...

Rischio incendi, la campagna dell'Anas

Francesco ForniFrancesco Forni

24 lug 2023

La sicurezza stradale è frutto di una serie di attenzioni e comportamenti rispettosi. In tale ambito rientra la rinnovata campagna anti incendi di AnasLa strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.

Votata a cancellare la pessima e pericolosa abitudine di lanciare dall’auto i mozziconi di sigarette, molto spesso ancora accesi, su strade e autostrade, mettendo a rischio, persone, animali, viabilità e la vegetazione

Contro gli incendi causati da sigarette accese

Molti di questi episodi, complice la siccità e le alte temperature del periodo, si verificano a causa di comportamenti espressamente vietati e sanzionati dal Codice della Strada e dal Codice Penale.

L’incolumità di chi viaggia e la salvaguardia del patrimonio boschivo – ha detto l’Amministratore Delegato di Anas, Aldo Isi - passano inevitabilmente dalla buona condotta di chi percorre le nostre strade. Così anche quest’anno Anas è fortemente impegnata nella campagna di sensibilizzazione per la prevenzione degli incendi che, nella maggior parte dei casi, sono il frutto di una serie di comportamenti scorretti e poco responsabili, che mettono in pericolo non solo l’habitat ma anche la vita stessa di chi si mette in viaggio. Colgo l’occasione per ringraziare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per l’attività svolta ogni giorno a tutela dei cittadini e delle infrastrutture del nostro Paese” 

Cosa fare e cosa non fare: le dritte di ANAS e della Protezione Civile

  • non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi
  • non abbandonare rifiuti: sono un pericoloso combustibile
  • non parcheggiare sull'erba secca: la marmitta calda può provocare un incendio 

S si avvista un incendio, è fondamentale chiamare il 115 (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco) o il numero di emergenza 112 o il 1515. E’ importante segnalarli e tenersi lontani per facilitare le operazioni e non correre rischi.

Potrebbe interessarti: Auto Speed Date: Tesla, 20 anni tra record di vendite e grandi sfide 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La libertà è movimento, in sicurezza

Al via campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di una guida corretta anche a tutela dei lavoratori che ogni giorno operano sulla rete autostradale.

Fiat Topolino Vilebrequin, la spiaggina elettrica più chic dell’estate

Fiat e Vilebrequin firmano la Collector’s Edition della Topolino: 200 esemplari elettrici e artigianali per un’estate di stile sulle coste del Mediterraneo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi