Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

In vacanza in Austria? Occhio alla multa per colpa...della vignetta

Apporre il tagliando sul parabrezza è obbligatorio in Austria, ma le multe arrivano anche a chi ce l'ha: come è possibile?

In vacanza in Austria? Occhio alla multa per colpa...della vignetta

24 lug 2023

Andare in vacanza in Austria è sicuramente un'esperienza unica, tra montagne e paesaggi mozzafiato. Attenzione però alle multe salate, perchè potrebbero trasformare qualche giorno di relax in un viaggio poco piacevole: le autostrade austriache operano infatti secondo regole ben diverse da quelle italiane, richiedendo l'acquisto preventivo di un adesivo da applicare al parabrezza, comunemente chiamato "vignetta". Eppure, nonostante questo tagliando sia ben visibile, spesso la sanzione arriva ugualmente. 

Con le infradito si può ma col braccio fuori scatta la multa

Il problema della vignetta

Recentemente il Centro Europeo del Consumatore (Cec) di Bolzano è stato travolto da un'ondata di segnalazioni e richieste di aiuto da parte di automobilisti, un numero talmente alto da rendere necessaria la pubblicazione di una guida online che spiega appunto le vignette. Uno dei problemi principali risiede nel fatto che spesso le multe arrivano dopo molti mesi dall'infrazione. Nel frattempo, i guidatori possono aver rimosso la vignetta dal parabrezza o scartato la ricevuta di pagamento, rendendo impossibile dimostrare che effettivamente la regola è stata rispettata.

Un ulteriore disagio

Le autorità austriache gestiscono le sanzioni inoltre, non sono chiari sul metodo di pagamento. La mancata presenza della vignetta porta ad una multa di 120 euro ma ad alcuni automobilisti la sanzione arrivata è anche di 300. Ecco allora la richiesta di annullamento attraverso il Cec che però non risponde. Questo fa si che l'importo salga fino a 3mila euro.

Il Centro Europeo del Consumatore ha fornito alcuni utili consigli per evitare multe ingiustificate, come acquistare le vignette solo presso punti vendita autorizzati, assicurarsi che i dati riportati siano giusti e fotografare il parabrezza con il tagliando visibile tenendo le prove d'acquisto per almeno cinque anni.

Annullata la sanzione per eccesso di velocità: l'autovelox non era omologato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia avvia la produzione europea del primo EV4

Parte la produzione in serie in Europa del Kia EV4: un passo decisivo per l’elettrificazione del marchio, con linee evolute a Žilina e una berlina nata su misura per i gusti del continente.

Nuova Tesla Model Y Performance, accento sulle prestazioni mentre urge la svolta

Difficilmente potrà essere la versione in grado di risollevare le vendite Tesla in Europa, resta un Suv dai numeri importanti e soluzioni ad hoc su assetto (e non solo)
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi