Sei stato multato? L'app IO ti informa con una notifica

Attraverso questo servizio l'utente conoscerà immediatamente l'entità della sanzione amministrativa ricevuta e potrà godere di una riduzione del 30% della somma da pagare

Sei stato multato? L'app IO ti informa con una notifica

25 lug 2023

Un'importante novità arriva nell'ambito delle sanzioni amministrative per gli automobilisti che violano le regole del Codice dela Strada. Grazie all'app IO, sviluppata e gestita dalla società PagoPA, l'utente riceverà infatti una notifica direttamente sullo smartphone della multa appena ricevuta.

In vacanza in Austria? Occhio alla multa per colpa...della vignetta

App IO, come utilizzare il servizio

Per beneficiare di questo servizio, basta aver scaricato l'App IO e aver autorizzato la ricezione delle notifiche. Grazie alla soluzione implementata, l'applicazione offre la possibilità di effettuare il pagamento delle sanzioni con una riduzione del 30% sulla somma da corrispondere. Un'opportunità per chi ha commesso una violazione, di sanare la situazione con un notevole risparmio sulle spese di procedimento e notifica. Inoltre, l'applicazione permette di conoscere tempestivamente le multe arrivate e di agire prontamente, prendendo eventualmente provvedimenti per il pagamento o presentando eventuali ricorsi entro i termini previsti.

Con le infradito si può ma col braccio fuori scatta la multa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bosch taglia 13 mila posti di lavoro, urge ridurre i costi

Il colosso della componentistica auto ha annunciato un piano di riduzione dei costi in un quadro di mercato incerto, con la previsione che continui nel 2026

Volkswagen, stop alla produzione: la domanda sulle elettriche è debole

In Germania il gruppo assiste a due scenari contrapposti, tra la produzione di modelli termici di volume e le elettriche a scontare una domanda insufficiente