Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

De Meo, Renault: UE sposti al 2040 il bando dei motori endotermici

Il Ceo del Gruppo mette dei paletti, anche a breve termine per la normativa Euro 7

De Meo, Renault: UE sposti al 2040 il bando dei motori endotermici

Francesco ForniFrancesco Forni

28 lug 2023

Troppo presto. Il Gruppo Renault chiede di spostare in avanti di 5 anni l’addio dell’Europa ai motori endotermici. Anzi, se possibile, anche di più.

Parole e musica di Luca de Meo, Ceo del colosso francese, al termine dell’incontro sui risultati finanziari di Renault, che nel primo semestre 2023 ha registrato vendite in crescita del 13%, fatturato di 26,8 miliardi di euro (+27,3%), margine operativo di 2 miliardi di euro.

De Meo è stato chiarissimo: “La messa al bando delle auto tradizionali deve essere modificata. Spostata almeno al 2040, cinque anni oltre la nuova scadenza fissata dalla Ue per il 2035”.

Renault mette i paletti

Un rinvio importante per il commiato ai motori benzina e Diesel, necessario secondo il top manager per consentire a domanda e offerta di adattarsi all’avvento dell’auto elettrica. Per la rete di ricarica, ma soprattutto per un assestamento verso il basso dei prezzi dei modelli a batteria, rendendoli più popolari e accessibili.

Sul breve termine, De Meo si è allineato a quando detto da Tavares. “Sulla Euro 7 sarò chiaro. La normativa va completamente rivista, conservando la nuova attenzione all'inquinamento che proviene da freni e pneumatici. Ma per i motori è assolutamente impossibile soddisfare entro il 2025 i limiti Euro 7 con regole che non sono state ad oggi ancora definite. Non è possibile farlo. E l'Euro 6 Final va benissimo". Paletti molto definiti, ci sarà da discutere parecchio.

Potrebbe interessarti:  Renault, Nissan e Mitsubishi: Alleanza rinnovata nel segno dell'elettrico 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi