Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il 70% degli italiani vorrebbe comprare un'auto elettrificata nei prossimi due anni

Lo studio EY Mobility Consumer Index 2023 non lascia dubbi: il nostro Paese, assieme a Cina e Norvegia, è quello in cui potenziali clienti sono maggiormente attratti dai modelli a batteria

Il 70% degli italiani vorrebbe comprare un'auto elettrificata nei prossimi due anni

11 ago 2023

Il 70% degli italiani vorrebbe acquistare un'auto elettrificata nei prossimi due anni. È il dato più importante che emerge dallo studio annuale EY Mobility Consumer Index 2023, condotto con oltre 15.000 interviste in 20 Paesi tra cui anche l'Italia. Uno studio dedicato alla propensione all'acquisto di un modello elettrificato (quindi ibride comprese).

Il nostro Paese, a dispetto di quanto si possa pensare, è il più virtuoso in Europa, in tal senso. Nel prossimo biennio infatti, solo la popolazione della Cina ha più intenzione di acquistare un'elettrica (75%); al secondo posto troviamo l'Italia con una quota del 70%, seguita dalla Norvegia al 67%. In pratica, 7 italiani su 10 acquisterebbero un'elettrica o un'ibrida.
La classifica è completata da Spagna (66%), Svezia (66%), Giappone (64%), Singapore (63%), Corea del Sud (59%), Brasile (57%), Regno Unito e Francia a pari percentuale (54%).

Installate altre 9 stazioni di ricarica sulle autostrade italiane: ecco dove

Acquisto auto elettrificata: pro e contro

Queste, tuttavia, sono soltanto intenzioni. Perché all'atto pratico sono molti gli ostacoli che impediscono agli italiani, e non solo, di affidarsi completamente alla mobilità elettrica. Primo ostacolo, l'assenza di una adeguata infrastruttura di ricarica, segnalata dal 40% degli intervistati; ma anche mentre i prezzi elevati delle elettriche è stato sottolineato (42%). Terzo punto critico è l'autonomia (30% circa).
L'altra faccia delle medaglia, però, comprende i principali motivi che invece attraggono i potenziali clienti verso i modelli a batteria. Queste motivazioni sono innanzitutto il costo sempre più elevato di benzina e gasolio (40%), a seguire le motivazioni legate alla sostenibilità ambientale, a quota 38% insieme agli incentivi statali.

Renault, De Meo: "Auto elettriche? Cina spende miliardi, noi non ci difendiamo"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Malore alla guida, muore una donna a Pescara: tragedia in via della Bonifica

La vittima era sola in auto e ha perso il controllo del veicolo: inutile il tempestivo intervento dei sanitari del 118

Nuovo Codice della strada, arriva l’alcolock: stop all’auto se hai bevuto. Ecco come funziona

Firmato il decreto che ne regola l’installazione: ecco cos’è, come funziona e chi dovrà montarlo obbligatoriamente. L’obiettivo è ridurre incidenti e recidive.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi