Free To X ha installato altre 27 colonnine elettriche in grado di poter supportare 54 auto contemporaneamente
09.08.2023 ( Aggiornata il 09.08.2023 14:23 )
Prosegue la diffusione delle colonnine di ricarica lungo la penisola italiana. Ultima novità in tal senso: in Toscana e Umbria, Free To X ha installato 9 nuove stazioni di ricarica ad alta capacità. Vediamo dove.
Nello specifico sono state attivate cinque stazioni di ricarica sulla A1 Milano-Napoli e una sulla A11 Firenze-Pisa Nord, per un totale di 18 colonnine elettriche in grado di poter supportare 36 auto contemporaneamente. Delle cinque stazioni sulla A1, 2 sono in direzione Milano, Badia al Pino Est e Arno Est, 2 in direzione Napoli, Badia al Pino Ovest e Arno Ovest, e una a Firenze Nord - accessibile da entrambe le direzioni -, con un'interdistanza di 60 km tra una stazione e l'altra. Quella sulla Firenze-Pisa Nord si trova invece a Peretola Sud.
Google Maps suggerirà i percorsi più sostenibili per ridurre le emissioni
Per quanto riguarda invece la regione umbra, sono state attivate 3 stazioni di ricarica lungo la A1 Milano-Napoli, Fabro Est, Fabro Ovest e Giove Ovest, per un totale di 9 colonnine in grado di poter supportare 18 auto in contemporanea, con un'interdistanza di 49 km tra una stazione e l'altra.
Il progetto di Autostrade per l'Italia, di cui Free To X fa parte, è di avere 100 nuove stazioni di ricarica entro la fine dell'estate 2023: a oggi sono 76 quelle attive, 12 in attesa di attivazione e 11 in fase di completamento. "I conducenti di auto elettriche - afferma in una nota ASPI - attraverso le app o card dei Mobility Service Provider, potranno così usufruire dei servizi di ricarica in totale autonomia, H24 e 7 giorni su 7, impiegando gli stalli per il tempo necessario alla ricarica".
Atlante, la stazione di ricarica per auto elettriche disegnata da Bertone
Link copiato