Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley Olive Tan, la pelle ecologica con tinta vegetale

L'innovativo rivestimento utilizza un sottoprodotto organico della spremitura delle olive. La presentazione ufficiale il 18 agosto a Monterey

Bentley Olive Tan, la pelle ecologica con tinta vegetale

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

17 ago 2023

Bentley è, da sempre, sinonimo di lusso e raffinatezza nel panorama automobilistico mondiale. A queste caratteristiche, negli ultimi anni si è aggiunta anche quella della sostenibilità: il marchio inglese, infatti, si impegna costantemente nel bilanciare estetica, prestazioni e basso impatto ambientale. Ne è un esempio l’innovativa pelle biologica Olive Tan, sviluppata in collaborazione con l’azienda italiana Pasubio, che sarà presentata ufficialmente domani, 18 agosto, a Monterey. 

Bentley Continental GT: il lusso su misura

Bentley Olive Tan, pelle ecologica con tinta vegetale

 

È con grande attesa che gli appassionati del settore automobilistico e gli esperti del lusso attendono la presentazione del nuovo modello Bentley con pelle Olive Tan. L'evento avrà luogo durante la Monterey Car Week, in California, il 18 agosto, con una conferenza stampa alle ore 12:15 locali presso l'evento The Quail. Ma cos'è esattamente la pelle Olive Tan? Tale rivestimento rappresenta una vera e propria innovazione nel mondo delle auto di lusso. Essa viene conciata utilizzando un sottoprodotto organico della spremitura dell'olio d'oliva, evitando così l'utilizzo di metalli, minerali e aldeidi dannosi. Questo metodo non solo garantisce una riduzione significativa del consumo d'acqua rispetto ai metodi convenzionali, ma assicura anche una pelle di eccezionale morbidezza e qualità. Per la realizzazione di questo prodotto, Bentley si è avvalsa della collaborazione della conceria Pasubio SpA, azienda italiana leader nel settore, conosciuta per la sua dedizione all'artigianalità e all'innovazione sostenibile.

Marc Stang, esperto tecnico dei rivestimenti in pelle di Bentley Motors, ha evidenziato l'importanza del pregiato rivestimento per il brand: "La pelle è fondamentale per gli interni delle nostre auto, ed è essenziale per garantire la qualità e la durata che distinguono Bentley. L'84% delle auto Bentley prodotte sono ancora in circolazione, una testimonianza della loro longevità e resistenza".

Il lusso sostenibile di Bentley

Questa nuova opzione di pelle sottolinea l'importanza della sostenibilità per Bentley. Il marchio britannico utilizza pellami tracciabili, ottenuti come sottoprodotto dell'industria della carne, aiutando così a ridurre la quantità di rifiuti. Con l'introduzione della Olive Tan, Bentley dimostra ulteriormente il proprio impegno per una produzione più ecologica e attenta all'ambiente Ricordiamo che Bentley è stata anche la prima casa automobilistica a unirsi al Leather Working Group (LWG) nel 2021, un'organizzazione che promuove le migliori pratiche per la produzione di pelli sostenibili.

Bentley, in arrivo oltre 36mila pannelli solari

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Range Rover Sport SV Black, prestazioni e stile in edizione total black

Debutta a Goodwood: 625 cavalli, stile speciale e interni sofisticati per la versione più estrema del Suv britannico

Volkswagen Polo Edition 50 celebra mezzo secolo di innovazione

Stile, dotazioni ricche e un alto rapporto qualità-prezzo. Disponibile fino a dicembre 2026
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi