Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rennsport Reunion 7, il più grande raduno Porsche a Laguna Seca

Oltre 50 le Porsche da competizione, tra cui Mission X concept e Vision 357 Speedster, presenti al raduno in programma dal 28 settembre al 1° ottobre

Rennsport Reunion 7, il più grande raduno Porsche a Laguna Seca

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

18 ago 2023

Evento storico per Porsche. La settima edizione della Rennsport Reunion si prepara, infatti, ad essere il più importante raduno della Casa di Stoccarda di sempre. In programma per il prossimo mese (dal 28 settembre al 1° ottobre), l'incredibile evento ospiterà oltre 50 Porsche da competizione presso l'iconico circuito WeatherTech Raceway Laguna Seca

Porsche, la 911 sarà a benzina ancora per molti anni

Porsche Rennsport Reunion 2023, non solo supercar

La Rennsport Reunion non è un semplice raduno di auto. È un evento in cui passato, presente e futuro di Porsche si fondono in una grande celebrazione dell'illustre storia del Marchio. L'idea è nata dalla visione della leggenda delle corse Brian Redman e di Bob Carlson di Porsche Cars North America nel 2001. I due sognavano un evento che celebrasse la ricca eredità sportiva di Porsche e rendesse omaggio alle persone e ai veicoli che l'hanno forgiata. In due decenni dalla sua nascita a Lime Rock Park, l'evento è sbocciato rimanendo, comunque, fedele alle sue radici. L'edizione di quest'anno, la settima, mira a superare i suoi predecessori con un'affluenza record, in una celebrazione dei 75 anni di storia del Marchio tedesco. Uno dei punti di forza che sicuramente attirerà le folle è l'azione in pista, con auto esclusive - di tutte le epoche - che si sfidano su uno dei circuiti più impegnativi d'America. Le finali dell'Esports Challenge promettono certamente uno spettacolo emozionante; c'è, però, qualcosa di unico e incredibilmente divertente: parliamo della gara di trattori Porsche, tornata a grande richiesta degli appassionati.

Secondo Ayesha Coker, vicepresidente del marketing di Porsche Cars North America, il fermento intorno a questa edizione è stato impareggiabile. "L'interesse è stato senza precedenti e, di conseguenza, abbiamo pianificato tutto in maniera impeccabile. Abbiamo collaborato con alcuni dei più grandi nomi della nostra community per guidare il design di Rennsport 7. Un evento che potrà essere apprezzato sia dagli appassionati di lunga data, che dai nuovi arrivati, adatto a tutte le fasce di età grazie a fantastiche attività, dentro e fuori la pista."

L'evento, comunque, non si limita a celebrare il passato, ma offre anche un'anticipazione di ciò che ci aspetta per il futuro del brand. I partecipanti potranno, infatti, assistere alle anteprime statunitensi della concept car Mission X, della Vision 357 Speedster e della 911 S/T da poco presentata. Inoltre, è prevista una prima mondiale che Porsche sta tenendo nascosta, aumentando ulteriormente l'interesse nei confronti del raduno.

I VIP presenti all'evento Porsche

Alla Rennsport Reunion non mancheranno vere e proprie star. Il Dr. Wolfgang Porsche guiderà un contingente della famiglia Porsche; inoltre, saranno presenti oltre 50 piloti, tra cui Mark Webber, Hurley Haywood (in foto) e Jacky Ickx. Oltre a loro, parteciperanno all'evento molti designer, ingegneri e dirigenti che hanno svolto un ruolo cruciale nel percorso di Porsche. Sono già state ricevute 300 iscrizioni a gare da record, a sottolineare l'enorme portata dell'evento.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autovelox invisibili: come funzionano, dove si trovano e come evitarli

Le nuove tecnologie rendono i controlli stradali sempre più invisibili, ma chi tutela davvero gli automobilisti? Ecco tutto quello che devi sapere per difenderti

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi