Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Perché in Cina ci sono cimiteri di auto elettriche?

Le immagini di vetture a batteria nuove e abbandonate stanno facendo il giro del web: ecco il motivo

Perché in Cina ci sono cimiteri di auto elettriche?

23 ago 2023

Da qualche tempo sul web circolano filmati che ritraggono centinaia e centinaia di auto elettriche abbandonate in Cina (anche se in realtà qualche immagine risale addirittura al 2019). Non è certo un segreto il fatto che la Cina sia la potenza mondiale delle vetture a batteria, ma allora perché questi cimiteri di auto? Proviamo ad analizzare la situazione, che nulla ha a che vedere con il fenomeno delle supercar abbandonate a Dubai.

Auto abbandonate in Cina, i motivi

Da diversi anni, ormai, molte aziende cinesi, anche emergenti, si sono lanciate nel mercato delle auto elettriche. D’altronde, è il futuro del settore, questo lo sappiamo. E l’obiettivo, naturalmente, è sempre lo stesso: abbattere le emissioni. Ad approfondire la situazione ci ha pensato Bloomberg, che ha realizzato un video reportage su questo tema.

La produzione cinese è partita in modo massiccio, grazie anche alla richiesta delle società di ride-hailing e di car sharing che hanno acquistato tantissime vetture elettriche per i propri servizi di trasporto. Tuttavia, le auto prodotte in questa fase erano decisamente semplici (qualcuna anche di bassa qualità) e molto spesso con un’autonomia inferiore ai 100 km. Questo ha fatto sì che, andando avanti con la tecnologia, il settore delle auto elettriche si è rinnovato molto in poco tempo e le società, per stare al passo, hanno dovuto rinnovare totalmente il proprio parco vetture.

Questo ha comportato da una parte il fallimento di tante aziende di ride-hailing e di car sharing (anche in virtù della forte crisi che ha colpito il settore) e dall’altra la necessità, da parte delle società più solide, di sostituire velocemente i propri mezzi. Il risultato è quello che vediamo nelle immagini: centinaia, anzi migliaia, di vetture elettriche abbandonate. Un problema che potrebbe sussistere, considerata la velocità con cui avanzano le tecnologie nel mercato delle auto a batteria, qualora le aziende produttrici non trovino un adeguato sistema di smaltimento dei mezzi non più utilizzati (causando gravi danni all’ambiente). Ma soprattutto, fa riflettere sul fatto che stare al passo coi tempi richiede anche consapevolezza e lungimiranza, e non solo rapidità.

Cina e Giappone, la lotta tutta orientale per il dominio dell'export auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi