Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Chilometraggio falsato: i dati preoccupanti delle auto usate acquistate

In Italia, di tutte le auto acquistate dall'estero, il 15,4% riporta il chilometraggio falsificato. Nel Paese, l'8% del parco auto circolante ha un contachilometri alterato

Chilometraggio falsato: i dati preoccupanti delle auto usate acquistate

24 ago 2023

Un recente studio di CarVertical, azienda specializzata in dati automobilistici, mette in luce una preoccupante realtà nel mercato automobilistico italiano: chi decide di acquistare un'auto importata corre un rischio tre volte superiore di incappare in un veicolo con il chilometraggio falsificato. Nel nostro Paese infatti, una su dodici automobili usate riporta un conteggio chilometrico alterato sul cruscotto.

Evade le tasse dal 1999: beccato con patrimonio milionario di Ferrari, Rolls-Royce e centri commerciali

Chilometri falsificati: i numeri

I dati ottenuti dimostrano che il pericolo di acquistare un'auto con il chilometraggio falsificato è più alto quando si tratta di veicoli importati. Le operazioni transfrontaliere risultano più difficili da monitorare, dando l'opportunità ai truffatori di eludere la sorveglianza. L'8% delle auto in circolazione in Italia presenta un conteggio chilometrico alterato. 

Tra le auto importate in Italia, il 15,4% riporta il chilometraggio falsificato, una percentuale notevolmente più alta rispetto al 5,3% delle auto vendute sul mercato interno. L'idea che le automobili provenienti dall'estero, specialmente dalla Germania, siano più affidabili spinge gli acquirenti a fidarsi maggiormente quando cercano un'auto usata.

Gli italiani comprano all'estero

La ricerca mostra che gli italiani sono sempre più inclini ad acquistare auto usate all'estero. Secondo CarVertical, il 73,6% dei veicoli italiani ha trascorso tutto il suo ciclo vitale nel Paese, mentre solo il 26,4% è stato importato. 

Polizze assicurative false: la lista dei 26 siti che truffano gli automobilisti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autovelox invisibili: come funzionano, dove si trovano e come evitarli

Le nuove tecnologie rendono i controlli stradali sempre più invisibili, ma chi tutela davvero gli automobilisti? Ecco tutto quello che devi sapere per difenderti

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi