Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bugatti, ecco com'è fatta la Bolide

La Casa francese ha svelato le immagini del telaio monoscocca in fibra di carbonio della sua hypercar da 1.850 cv

14 set 2023

Raramente si riesce ad analizzare o apprezzare una supercar o hypercar osservando il suo telaio, ma Bugatti ha provveduto a questa "mancanza" pubblicando le immagini ufficiali del telaio monoscocca in fibra di carbonio della Bolide, il modello più estremo che il Marchio francese abbia mai prodotto, costruito in soli 40 esemplari in consegna all'inizio del 2024.

Bugatti Bolide: la versione stradale da 4 milioni di euro arriverà nel 2024

Bugatti Bolide, la scocca "nuda"

La Bolide, immortalata tra i box del Nürburgring, si mostra priva di tutti i pannelli della carrozzeria. In molti hanno notato una somiglianza stilistica con i prototipi da corsa. Vero: perché infatti tale telaio è stato sviluppato per essere conforme alle normative LMh e LMDh e rispetta tutte le norme di sicurezza stabilite dalla FIA.

Bugatti, un nuovo stabilimento per dare il via al futuro

Il motore W16 quadriturbo da 8 litri, 1.850 cv e altrettanti Nm di coppia si trova ovviamente nelle "profondità" della scocca in carbonio. È il caso di dirlo: buona visione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi