Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto elettriche, la Cina risponde all’Ue: “Impatto su relazioni commerciali”

Dopo l’annuncio di Von der Leyen sull’indagine sui sussidi stati dei veicoli elettrici cinesi arriva la dura replica di Pechino

Auto elettriche, la Cina risponde all’Ue: “Impatto su relazioni commerciali”

14 set 2023

Le dichiarazioni della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull’avvio di un’indagine sui produttori cinesi di veicoli elettrici non sono cadute nel vuoto ed è arrivata immediata la risposta della Cina. In una nota del ministero del Commercio di Pechino, infatti, l’azione di Bruxelles viene definita una misura “per proteggere la propria industria in nome della concorrenza leale.

La risposta della Cina

È un puro atto protezionistico - continua la nota - che interromperà e distorcerà gravemente la catena globale dell'industria automobilistica e della fornitura e avrà un impatto negativo sui legami economici e commerciali tra Cina e Ue”. E ancora: “L'industria cinese dei veicoli elettrici si è sviluppata rapidamente e ha migliorato la propria competitività grazie all'incessante innovazione scientifica e tecnologica e alla costruzione di una catena industriale e di fornitura completa; si tratta di un vantaggio competitivo conquistato con il duro lavoro e sulla base dei propri punti di forza, che è stato accolto con favore dagli utenti di tutto il mondo, compresi i consumatori dell'Unione europea, e allo stesso tempo ha dato un grande contributo agli sforzi globali per affrontare i cambiamenti climatici e la trasformazione verde, compresi quelli dell’Ue”.

I rapporti tra Unione Europea e Cina non sono certo facili, anzi. Ed è sempre nella nota del ministero del Commercio di Pechino che si chiede all’Ue di “impegnarsi nel dialogo e nelle consultazioni” per mantenere la stabilità delle catene industriali e di fornitura globali e del partenariato strategico globale Pechino-Bruxelles.

La sveglia (tardiva) dell’UE contro le elettriche cinesi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi