La Casa giapponese, dal 2026, lancerà le batterie di nuova generazione: si parte da 800 km di autonomia per progressivamente aumentare di anno in anno
15 settembre
Svolta Toyota nel campo delle auto elettriche. La Casa giapponese ha annunciato che le sue batterie di nuova generazione inizieranno a comparire nelle auto di serie dal 2026 e che inizialmente permetteranno un'autonomia di 800 km tra una ricarica e l'altra, e quasi il doppio a partire dalle versioni successive.
Toyota, seguendo l'esempio di altri costruttori come Tesla o Ford, ha deciso di creare diversi tipi di batterie per adattarsi alle diverse applicazioni. Inizialmente ce ne saranno due: una batteria Performance agli ioni di litio per i modelli premium e una batteria Popularisation al litio-ferro-fosfato per le entry-level.
La batteria Performance arriverà per prima, nel 2026, offrendo un'autonomia di 800 km circa e un tempo di ricarica dal 10 all'80% in 20 minuti o poco meno. La più economica batteria al litio-ferro-fosfato sarà in grado di ricaricarsi dal 10 all'80% in 30 minuti.
E non è finita qui. Nel 2027-2028 arriverà anche la prima batteria allo stato solido di Toyota, che fornirà un'autonomia di ben 1.000 km, per poter essere caricata fino all'80% in soli 10 minuti. Questo tipo di batteria sarà ulteriormente evoluta per estendere l'autonomia prima a 1.200 km e infine addirittura a 1.500 km, ma non ci sono ancora date ufficiali.
Toyota sta inoltre lavorando per ridurre lo spessore dei suoi pacchi batteria per migliorare il comfort interno dei passeggeri e ridurre l'altezza complessiva delle auto per migliorare l'aerodinamica e di conseguenza l'efficienza.
Insomma, la rivoluzione elettrica di Toyota è appena iniziata.
Toyota lancia l'Hilux a idrogeno da quasi 600 km d'autonomia
Link copiato