Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ruota bucata? Ecco come rimediare

Da una ricerca emerge che sei italiani su dieci non saprebbero come cambiare una ruota del proprio veicolo: siete certi di saperlo fare in maniera corretta?

Ruota bucata? Ecco come rimediare

18 set 2023

Da tenere sempre a mente

È importante ricordare che le ruote di scorta sono meno durevoli rispetto alle normali. Solitamente hanno limitazioni di velocità (generalmente 80 km/h) e vanno sostituite da un gommista il prima possibile.

Ci sono diverse ragioni per cui una ruota si fori e debba essere cambiata, ma la maggior parte delle volte la causa è una manutenzione inadeguata o una violazione delle condizioni raccomandate: bassa pressione, velocità eccessiva, usura... Ecco i consigli più importanti che ogni automobilista deve tenere a mente per ridurre il rischio.

  • Controllare regolarmente la pressione

È molto importante mantenerla ai livelli raccomandati indicati su uno sticker presente su tutti i veicoli. Anche se la sua posizione varia a seconda del modello, di solito si trova sul montante centrale, nel parasole del passeggero o sul tappo del serbatoio. È indicato quale pressione si deve avere in base al carico che si porta in macchina.

Quando controllate la pressione degli pneumatici verificate anche quella della ruota di scorta (o de ruotino).

 

  • Effettuare una corretta manutenzione

Il battistrada deve avere una profondità minima affinché lo pneumatico sia sicuro, tra gli 8 o i 9 millimetri. Ogni pneumatico ha una piccola barra orizzontale a 1,6 mm; se si è consumato fino a quel livello, è il momento di recarsi dal gommista. Tuttavia, bisogna tenere presente che, in condizioni estreme (neve, pioggia...), l'affidabilità può ridursi molto prima di raggiungere quel punto, quindi è consigliabile non aspettare fino a quel momento.

Non dimenticate che ci sono anche altre ragioni per cui uno pneumatico può danneggiarsi: un urto contro un marciapiede o un dosso irregolare affrontato ad alta velocità, etc. Tutto ciò può compromettere l'integrità e aumentare le possibilità di foratura. E se proprio vi trovate in difficoltà... controllate di avere a porta di mano il numero del carro attrezzi!

Leggi anche: Marmitta bucata, si ripara in un attimo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi