Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Aventador J, la one-off avvistata in Spagna VIDEO

L'unica Aventador J, speedster V12 da 700 cavalli, è stata filmata in occasione di un evento organizzato dal Supercar Owners Circle a Marbella

Lamborghini Aventador J, la one-off avvistata in Spagna VIDEO
© TFJJ

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

18 set 2023

Presentata per la prima volta al Salone dell'Auto di Ginevra del 2012 (un anno dopo l’unveiling del modello base), la Lamborghini Aventador J è, senza dubbio, la versione più spettacolare della gamma Aventador. Prodotta in un unico esemplare, l’esclusiva speedster portava il concetto della supercar V12 (design, prestazioni e innovazioni tecnologiche ai vertici) a un livello ancora superiore. La barchetta da oltre 2 milioni di euro – anche se il proprietario ha rifiutato un’offerta di ben 10 milioni – è tornata recentemente al centro dell’attenzione per alcuni video che la ritraggono in tutto il suo splendore a Marbella, in Spagna.

Lamborghini Aventador J su strada, i video

Avvistare l’unico esemplare di Aventador J non è certo cosa facile: poche, infatti, le testimonianze foto e video negli 11 anni trascorsi dalla presentazione. Per questo, la presenza della vettura sulle strade pubbliche di Marbella, in Spagna, ha destato un certo scalpore tra appassionati e “car spotters”, riuniti in occasione di un evento organizzato dal Supercar Owners Circle, al quale il proprietario della one-off ha partecipato. Nei video caricati su YouTube da Automotive Mike e TFJJ possiamo ammirare la speedster, identica al giorno della presentazione a livello di configurazione, sfilare per le strade della città spagnola: sebbene l’auto proceda a bassa velocità, il sound del propulsore V12 da 6,5 litri e 700 cv risuona inconfondibile, amplificato dallo scarico dedicato con quadruplo terminale centrale.

Lambo Aventador J, com'è fatta

Rispetto alla versione “base”,  l'Aventador J è stata oggetto di numerose modifiche a livello strutturale: innanzitutto, per sopperire alla mancanza del tetto, la Casa italiana ha apportato alcune modifiche alla monoscocca in fibra di carbonio. Sono stati rimossi, inoltre, parabrezza – sostituito da due piccoli deflettori in vetro scuro - e finestrini. Elemento caratteristico, oltre all’ampio alettone posteriore in carbonio con supporti a collo di cigno, lo specchietto retrovisore centrale fissato alla plancia. Infine, oltre allo scarico già menzionato, la barchetta si distingue per cerchi da 20 pollici ed elementi interni unici come i sedili in carbonio forgiato.

Lamborghini, la rivoluzione elettrica parte da Lanzador

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi