Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

A Milano apre il primo Polestar Space

In attesa del Polestar Space che aprirà a Roma, il punto vendita di Milano offre un'assistenza completa al cliente che può seguire passo dopo passo il processo di vendita del veicolo scelto

27 set 2023

Polestar continua ad espandersi in Italia con l'apertura del suo primo Space a Milano oggi 27 settembre. Per l'occasione sarà presente il primo SUV del marchio, il Polestar 3. Polestar Space, un concetto rivoluzionario nella vendita di auto, si trova in Via Fantoli 28/14 a Milano e si estende su una superficie di 300 metri quadrati con personale esclusivamente Polestar Specialist. Un secondo Polestar Space aprirà a Roma entro fine anno.

Cosa sono i Polestar Space

I Polestar Space sono dei punti vendita al dettaglio di Polestar. Sono caratterizzati da un design minimalista un'interattività digitale perfetta e la presenza di Polestar specialist che possono fornire consulenze sui veicoli e sul tema della mobilità elettrica. Il cliente potrà assistere e controllare ad ogni momento del processo di vendita, dal test drive alla consegna del modello. Ciascun Polestar Space farà parte di una rete e di una comunità, organizzando conferenze ed esposizioni che spazieranno dal design e dall'architettura alla tecnologia, all'automobile.

"Non c’è miglior modo di apprezzare le performance e il feeling di guida di una Polestar se non quello di guidarla. Con l’apertura dei nostri Space, consentiamo a chi è interessato di vivere questa esperienza unica nella propria città mettendo in contatto le due cose che più contano: la persona e il prodotto sempre supportato dal nostro Customer Engagement Center online", afferma Alexander Lutz, Amministratore delegato di Polestar Italia.

Polestar 2 e Polestar 3

La Polestar 2 versione Standard range Single motor è capace di percorrere fino a 518 km WLTP, con un aumento di 40 km, mentre la variante Long range Single motor può ora raggiungere i 655 km WLTP, con un aumento di 84 km. Anche la velocità di ricarica è aumentata passando a 205 kWh in corrente continua.

La Polestar 3 è dotata di un'autonomia fino a 610 chilometri (WLTP) ed è stata progettata per ridurre il rumore di fondo e creare una guida dinamica ed equilibrata. I componenti delle sospensioni Öhlins uniti ai freni Brembo, la rigidità strutturale, la vettorizzazione della coppia e il posizionamento ribassato della batteria e del motore assicurano maneggevolezza, reattività e stabilità.

Polestar Sinergy, una visione di hypercar elettrica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La libertà è movimento, in sicurezza

Al via campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di una guida corretta anche a tutela dei lavoratori che ogni giorno operano sulla rete autostradale.

Fiat Topolino Vilebrequin, la spiaggina elettrica più chic dell’estate

Fiat e Vilebrequin firmano la Collector’s Edition della Topolino: 200 esemplari elettrici e artigianali per un’estate di stile sulle coste del Mediterraneo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi