L'evento porterà numerose sportive di diverse epoche da Lucca fino all'Autodromo di Monza passando per Maranello e Cremona
10 ott 2023
Tre giorni di viaggio, da Lucca fino all'Autodromo Nazionale di Monza, attraversando alcune delle strade più belle d'Italia al volante di sportive d'epoca e moderne. È questo il programma dell'edizione 2023 della Monrace GV Cup, che dal 12 al 15 ottobre porteranno alcune delle sportive più affascinanti degli ultimi decenni ad attraversare Toscana, Emilia Romagna e Lombardia.
Organizzata da ASA Asd & MC26 Sport, con il supporto di ACI Lucca, ACI Cremona, ACI Storico Milano e dell’Autodromo di Monza, la Monrace GV Cup 2023 vedrà protagoniste, tra le altre, ben cinque Ferrari: 575 Maranello, la 365 GT, la 612 Scaglietti, la TR 512 e la 208 GT4. Ma non mancheranno neppure alcune Porsche dal grande fascino come la 911 SC Cabrio, la Carrera 996 e la 993 cabrio, oltre a modelli sportivi iconici come Aston Martin Vantage F1, Rolls-Royce Corniche Mulliner Park Ward, Jaguar E-Type Cabrio e XK 120, Mercedes 250 SL, Audi TT R e Fiat 500 Abarth.
Le vetture e i loro conducenti saranno chiamati a percorrere un itinerario che dalla Toscana giungerà fino a Monza. L'appuntamento è a Lucca per giovedì 12 settembre per il ritrovo dei partecipanti. La partenza è fissata per la mattina successiva, da Viareggio, verso le strade che ospitavano la famosa corsa in salita Lima – Abetone e il Circuito delle Tre Province, per poi arrivare a Maranello. L'itinerario del sabato prevede poi il passaggio per l'Autodromo di Cremona, dove i partecipanti alla Monrace GV Cup potranno cimentarsi in pista con le proprie auto, per poi arrivare in serata a Cremona. Domenica 15 ottobre la parte finale del viaggio, che ha come destinazione l'Autodromo Nazionale di Monza, dove avverrà la parata delle vetture sull'anello sopraelevato.
Oltre al viaggio e alle prove in pista, la Monrace GV Cup prevede anche l'assegnazione di tre premi: il Best in Show, il Best Design e il premio Spirito Gilles Villeneuve. I riconoscimenti saranno assegnati da una giuria composta da personalità del mondo dell'automobilismo, tra cui l'ex pilota F1 e commentatore televisivo Ivan Capelli e il giornalista Umberto Zapelloni. La premiazione degli equipaggi avverrà sul podio di Monza, lo stesso della Formula 1.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90