Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fastback Abarth: dopo Pulse, un altro Suv termico solo per il Brasile

Uno Scorpione a ruote alte con una iniezione di potenza per il mercato sudamericano: ecco le caratteristiche del nuovo Fastback Abarth

Francesco ForniFrancesco Forni

31 ott 2023

Lo Scorpione punge in Brasile. Fastback Abarth, dopo Pulse, è il secondo Suv offerto dal Marchio sul mercato sudamericano. Sempre con motore termico, quello che alle nostre latitudini è destinato a salutare.

Il nuovo modello deriva ovviamente dalla Fiat Fastback, il Suv-coupé. Presentando un motore più pimpante.

Fastback, Abarth a ruote alte

Si tratta del 1.3 litri denominato Turbo 270, un quattro cilindri che eroga 180 cavalli e 270 Nm di coppia. In grado di garantire una velocità massima di 220 km/h e una accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi.

Buone prestazioni, con un piglio e un vestito più aggressivi. Fastback Abarth, lungo 4,60 metri, e assemblato nello stabilimento di Betim, dispone di uno sterzo più diretto, di assetto dedicato, cambio automatico a sei marce aggiornato, cerchi da 18”, controlli elettronici ottimizzati per le superiori prestazioni.

Tre le modalità di guida: normale, sport e comfort.

Resta un Suv, alto da terra 21,5 centimetri (ribassato di 5 millimetri rispetto alla Fiat) con angolo di attacco di 20 gradi e di uscita di 23 gradi. 

Il prezzo, al cambio è di circa 30.000 euro, 7.500 in più rispetto al Fiat Fastback, ma resterà solo in Brasile.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Abarth nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi