Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Un’auto elettrica stabilisce un nuovo record di velocità, in retromarcia

Il primato va alla Rimac Nevera che ha sfrecciato a 275.74 km/h e che ha già un palmares di tutto rispetto

9 nov 2023

Sapete qual è l’auto elettrica più veloce al mondo? La Rimac Nevera, che ha sfrecciato alla bellezza di 412 km/h (record fatto segnare a novembre 2022 presso l’Automotive Testing di Papenburg in Germania, ma è anche la vettura elettrica più veloce ad aver percorso il Nürburgring). Ma si tratta solo del primo di una lunga lista di primati che l’hypercar ha fatto suoi. Nel suo palmares, infatti, va segnalato anche il record di accelerazione (da 0-100 km/h in 1,81”), pre un totale di 23 primati. Ma c’è di più. Perché la Rimac Nevera ha stupito ancora, questa volta in retromarcia, toccando i 275,74 km/h di velocità.

Prime le prove al computer, poi in pista

L’hypercar elettrica porta in dote quattro motori elettrici, uno per ruota, che erogano ben 1.914 CV e 2.360 Nm di coppia. Con questi numeri è giusto aspettarsi risultati fuori dal comune. “Durante lo sviluppo ci è venuto in mente che la Nevera sarebbe stata probabilmente l'auto più veloce del mondo in retromarcia, ma ci siamo messi a ridere”, hanno detto da Rimac. “Poi abbiamo iniziato a parlare di quanto sarebbe stato divertente provarci”. E così è stato. Se prima sono state fatte delle simulazioni al computer che attestavano la velocità intorno ai 241 km/h, l’hypercar è poi davvero scesa in pista, stabilendo un nuovo record. Come è stato possibile? “Muovi il volante con delicatezza, facendo attenzione a non sconvolgere l'equilibrio, osservando la traiettoria e il punto di frenata dallo specchietto retrovisore, tenendo d'occhio la velocità” ha spiegato uno dei collaudatori di Rimac, ma soprattutto per il powertrain elettrico della vettura, una trasmissione priva di ingranaggi in cui i quattro motori non distinguono tra marcia in avanti e indietro e in cui l’unico ostacolo per non andare ancora più veloce è rappresentato dall’aerodinamica.

La classifica delle 10 auto più veloci al mondo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Frecce nella rotatoria: obbligo di legge, ma in pochi le usano correttamente

Il Codice della Strada parla chiaro: ogni cambiamento di direzione va segnalato, anche in rotatoria. Eppure l’anarchia regna sovrana, tra omissioni, interpretazioni errate e pericoli reali per la sicurezza stradale.

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi