Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La Ferrari più costosa mai venduta all’asta è la 250 GTO del 1962

A New York, RM Sotheby’s ha battuta questa speciale Rossa che ha stabilito il record di acquisto: ecco la cifra

15 nov 2023 (Aggiornato il 16 nov 2023 alle 10:36)

Numeri da record all’ultima asta di RM Sotheby’s tenutasi a New York. Nella Grande Mela è stata venduta alla cifra altisonante di a 51,7 milioni di dollari (quasi 48,3 milioni di euro) una speciale Ferrari 250 GTO del 1962. Speciale perché è l’unica Tipo 1962 a essere stata utilizzata in gara dalla Scuderia. L’auto (numero di telaio 3765) vanta nel suo palmares anche un primo posto di classe alla 1000 chilometri del Nürburgring del 1962. Anche se non riuscì a completare la 24 Ore di Le Mans dello stesso anno (causa problemi di surriscaldamento).

Cifra record

Torniamo alla cifra di vendita, che nonostante non abbia superato i 60 milioni di dollari previsti come stima d’asta, stabilisce un primato, battendo i 48,4 milioni di dollari (circa 44,7 milioni di euro) sempre di una Ferrari 250 GTO, sempre venduta da RM Sotheby’s, ma nel 2018. Ma c’è di più. La Ferrari in questione è anche la seconda auto più costosa venduta all’asta, dietro solo alla Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé che nel 2022 è stata acquistata per la bellezza di 135 milioni di euro (124,7 milioni di euro).

Le caratteristiche

La Ferrari 250 GTO del 1962 in origine montava un V12 da 4,0 litri in grado di erogare circa 390 CV. Ma dopo l’insuccesso di Le Mans, citato sopra, il motore viene sostituito con un’unità standard da 3,0 litri. Nel 1985 l’auto arriva poi negli Stati Uniti, e viene utilizzata per corse di vetture d’epoca e nel 2011 conquista il Best of Show al Concorso d'Eleganza di Amelia Island.

Un valore destinato ad aumentare

Sebbene la cifra di vendita sia altissima, chi l’ha acquistata potrebbe aver fatto un affare. La vettura, infatti, è stata fornita al nuovo proprietario con tutte le schede ufficiali e i documenti di preparazione delle gare, provandone la provenienza storica e facendone aumentare il valore in futuro.

Se compro una Ferrari, tra quanto tempo la guiderò?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Estate 2025, l’Italia parte in auto: libertà, musica e tanta voglia di Sud

La ricerca di AutoScout24 racconta il viaggio on the road degli italiani: vacanze lunghe, mete marittime e partner di fianco al posto del passeggero

BMW punta su elettrico e sportività al Salone di Monaco 2025

La nuova BMW iX3 inaugura l’era Neue Klasse, mentre la M2 CS rilancia il piacere della guida sportiva: il doppio volto del futuro secondo la Casa bavarese
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi