Nel caso dei minopattini sarà necessario un nuovo provvedimento. Previste deroghe invece per i veicoli storici
17 novembre
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che recepisce una direttiva del 2021 del Parlamento Europeo e del Consiglio in materia di Responsabilità Civile Auto (RC Auto). I principali cambiamenti interesseranno i veicoli elettrici leggeri, con particolare i monopattini e le minicar elettriche.
Auto elettriche, c'è una sorpresa nella polizza
Il provvedimento prevede alcune modifiche al Codice delle Assicurazioni Private e al Codice della Strada. Secondo quanto riferisce il Ministero competente, le novità potrebbero comportare anche l'introduzione dell'obbligo di copertura assicurativa per i monopattini, ma i dettagli siano ancora da definire in un successivo provvedimento.
Tra le principali novità, le deroghe all'obbligo assicurativo per i veicoli ritirati dalla circolazione o non idonei come mezzo di trasporto. Il decreto disciplina la sospensione della copertura assicurativa per tutti i veicoli, con particolari agevolazioni per i veicoli di carattere storico, considerati per il loro valore collezionistico.
Un aspetto interessante è che l'obbligo di copertura assicurativa potrebbe essere adempiuto anche attraverso polizze stipulate da soggetti pubblici o privati che coprono il rischio di diversi veicoli, come nel caso delle assicurazioni "corporate" che comprendono noleggi, sharing, rivendite e flotte di veicoli.
No, Salvini, bere alcol non fa bene, soprattutto quando si guida
Link copiato