Temi caldi
Pregi e difetti di una formula di utilizzo sempre più scelta dagli automobilisti: un fenomeno in crescita che ha toccato quota 1.300.000 vetture
20 nov 2023 (Aggiornato alle 12:32)
Altro aspetto da non sottovalutare è come il noleggio a lungo termine possa diventare interessante in caso di acquisto di auto elettriche, dove spesso permangono da parte dell’automobilista dubbi sull’utilizzo, sulla tenuta del valore e sulla corretta scelta. Oltre a puntare su contratti dalla durata limitata, sono disponibili formule “all inclusive” in grado di mettere a disposizione spine di ricarica domestiche (le cosiddette Wallbox) e canoni mensili comprensivi dei costi di carica.
Discorso diverso per le flotte aziendali, dove il noleggio a lungo termine continua a crescere grazie ad una serie di vantaggi. In questo caso poter fare affidamento su realtà terze che si occupano di tutti gli aspetti collegati al parco circolante (dalla gestione della manutenzione, alle pratiche in caso di sinistri, al cambio gomme, ecc) sposta sempre di più la preferenza verso il NLT (noleggio a lungo termine) rispetto ad altre forme di acquisto come leasing o finanziamenti.
2 di 2
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90