Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Range Rover Electric, potente come la SV col V8

È già prenotabile, arriverà nel 2024 annunciata come il modello più silenzioso di sempre e dotato di un architettura a 800 V

Range Rover Electric, potente come la SV col V8

Francesco ForniFrancesco Forni

14 dic 2023

Range Rover Electric, sono aperte le prenotazioni della versione a batteria della “regina del deserto” che arriverà nel corso del 2024.

Il Costruttore inglese di proprietà di Tata ha rilasciato alcune immagini che non lasciano dubbi. Si notano la presa di ricarica e il logo EV nei cerchi in lega.

La silhouette resterà identica, con poche altre modifiche, tra le quali la griglia anteriore con un numero inferiore di feritoie per il raffreddamento.

Range Rover Electric, ancora avvolta nel mistero

Le caratteristiche tecniche non sono state comunicate, eccetto l’architettura a 800 Volt e la realizzazione sulla Modular Longitudinal Architecture, la piattaforma MLA del Gruppo.

La Casa ha annunciato, come prevedibile, che sarà la Range più silenziosa di sempre, con prestazioni in linea con la versione SV dotata del V8 di 4.4 e capace di erogare 615 cavalli di potenza.

nche se a batterie, sarà sempre capace di guadare fino a 85 centimetri e al top in fuoristrada.

Potrebbe interessarti: Range Rover Sport V8, la prova di Auto

Potrebbe interessarti: ibrida plug-in per il rilancio della Range Rover Evoque 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le auto elettriche con più autonomia da comprare con gli incentivi

Gli incentivi 2025 obbligano alla residenza in FUA: ecco i modelli che percorrono più km con una carica, tutti sopra i 400 km dichiarati

Carpooling aziendale, record in Italia: oltre 173mila dipendenti coinvolti

Il carpooling aziendale cresce senza freni: 450mila viaggi condivisi nel primo semestre 2025, 946 tonnellate di CO₂ risparmiate e 1,4 milioni di euro in tasca ai lavoratori
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi