Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La fabbrica che produceva Ferrari Testarossa ora è un museo abbandonato

Lo stabilimento Pininfarina, chiuso nel 2011, a San Giorgio Canavese, in provincia di Torino, è diventato un cimitero fantasma di gioielli a quattro ruote

22 dic 2023

Le storie di auto abbandonate sono tante quanti i giorni dell’anno, anzi forme anche di più. Di recente abbiamo raccontato la Lamborghini Urus distrutta nel deserto (che conferma la città di Dubai come il cimitero delle supercar), oppure il garage segreto di Nissan Skyline. In questi giorni, invece, sta facendo parlare la condizione di una vecchia fabbrica in cui venivano prodotte Ferrari Testarossa (e non solo). Siamo a San Giorgio Canavese (in provincia di Torino), dove lo stabilimento Pininfarina è stato chiuso nel 2011 e gli youtuber del canale Forgotten Buildings che l’hanno visitato si sono trovati di fronte uno spettacolo abbastanza sconvolgente.

Desolazione e abbandono

Lo stabilimento, aperto nel 1986, è stato completamente abbandonato dopo la chiusura, e ora appare più desolante e tetro che mai. Sebbene la fabbrica non sia messa poi così male (i vari macchinari non sembrano essere danneggiati), lo stesso non si può dire degli uffici dell’impianto, vandalizzati, e della sala mensa, con graffiti alle pareti e sedie distrutte. E poi c’è la pista un tempo adibita alle prove, proprio accanto allo stabilimento, e che oggi è ricoperta di erba e piante. Compratori in vista? Neppure l’ombra. Eppure ci sono dei gioiellini a quattro ruote davvero incredibili!

Sporca, rovinata e abbandonata: questa Porsche 944 rivive dopo 15 anni!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Renault, ecco il nuovo Museo tra auto e opere d'arte

La Casa della Losanga si prepara a trasformare una parte dell'area industriale di Flins in uno spazio espositivo rivoluzionario
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi