Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tavolo Automotive e Tavolo Stellantis, ecco i prossimi incontri

Con il Gruppo, il lavoro del Ministero delle Imprese vedrà 15 incontri su 5 aree di studio differenti. Focus su incentivi e leasing sociale nel Tavolo Automotive di febbraio

Tavolo Automotive e Tavolo Stellantis, ecco i prossimi incontri

F.P.F.P.

3 gen 2024 (Aggiornato il 4 gen 2024 alle 10:18)

Con gli incentivi auto in rampa di lancio, ampiamente dettagliati nei contenuti e nei contributi previsti, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy arriva l'indicazione dei prossimi appuntamenti previsti per il Tavolo Automotive e, in parallelo, il Tavolo Stellantis.

Con un focus particolare sulla produzione del Gruppo in Italia e l'ambizione dichiarata dal ministero e sottolineata da Stellantis di arrivare a 1 milione di auto prodotte in Italia, sarà tra il 22 gennaio e il 24 gennaio che si riuniranno cinque tavoli di discussione specifici.

Di cosa discuterà il Tavolo Stellantis

Interesseranno le valutazioni sul mercato dell'auto, la competitività della produzione, la componentistica, il lavoro, la ricerca e sviluppo. A seguire, nel mese di febbraio, ciascun gruppo di lavoro del Tavolo Stellantis vivrà due ulteriori incontri, per un totale di 10 convocazioni, oltre le 5 previste a gennaio.

Al Tavolo Automotive, invece, verrà presentato il piano di incentivi per lo svecchiamento del parco auto in Italia. Appuntamento al 1 febbraio, un Tavolo Automotive che illustrerà lo stanziamento - prossimo all'attivazione - di oltre 900 milioni di euro in risorse (610 milioni ai quali sommare il residuo dell'ecobonus 2023) destinati al mercato dell'auto.

Una formulazione degli incentivi 2024 rimodulata sia nei vantaggi extra destinati alle persone appartenenti a fasce di reddito basse che nella rottamazione di veicoli più inquinanti e datati (Euro 0, 1, 2, 3). Tra le misure previste dagli incentivi 2024, il raddoppio delle somme destinate a taxi e ncc. In sede di Tavolo Automotive, il 1 febbraio, verrà illustrata anche la formula del leasing sociale, il cui avvio è previsto in via sperimentale nel corso dell'anno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi