Rolls-Royce Arcadia Droptail, straordinariamente unica

La terza proposta su base Rolls Droptail è la Arcadia, un'opera unica, realizzata su commissione e caratterizzata da lavorazioni uniche tra legno e colorazione solid silver

fabiano polimenifabiano polimeni

Pubblicato il 1 marzo 2024, 16:42

Per lasciare tutti a bocca aperta, suonare Rolls-Royce. L'ultima personalizzazione Coachbuild, ovvero, una creazione su misura del committente, è anche la terza partendo dalla Rolls-Royce Droptail, che diventa Arcadia. La scelta è ricaduta sul nome col quale la mitologia greca identificava il paradiso in terra.

Sono serviti 5 mesi per il solo assemblaggio dell'esemplare unico, dopo un lungo percorso di sviluppo e definizione dei particolari. Basti pensare che per la sola lavorazione delle sezioni in vero legno, che caratterizzano l'abitacolo e il deck in coda, sono servite 8.000 ore di lavoro.

Rolls-Royce "Year of the Dragon", omaggio al Capodanno cinese

Legno Santos e pelle, i richiami al sudest asiatico

All'interno la scelta è ricaduta sul legno Santos Straight Grain, un legno "duro" e molto delicato da lavorare, per il rischio di micro-crepe. Sono 233 le parti in legno impiegate per realizzare l'abitacolo, 76 di queste compongono il deck posteriore.

Nella scelta dello strato di protezione da applicare sul deck, Rolls-Royce ha optato per una laccatura protettiva in materiale apposito, anziché utilizzare agenti solitamente applicati sugli yacht. Questo per evitare la necessità di periodica manutenzione del legno.

A bordo, accanto al legno, l'ambiente è definito da rivestimenti in pelle con una tonalità di bianco realizzata appositamente per questa Rolls Arcadia Droptail, abbinata alle porzioni in pelle color cuoio. L'effetto è di straordinaria eleganza e luminosità, pur in un ambiente "caldo".

Carrozzeria duotone in bianco e silver solid

Nei materiali, nei colori, la realizzazione Coachbuild ha assecondato i gusti del committente, richiamando i giardini tropicali del sudest asiatico, da Singapore, Indonesia, Vietnam; in aggiunta, il richiamo all'architettura inglese biomimetica.

Le soluzioni applicate alla carrozzeria, invece, registrano la tinta principale del bianco solid White, con particelle di vetro e alluminio per offrire riflessi di luce unici.

I cerchi da 22 pollici sono lavorati a specchio, mentre la calandra e la porzione inferiore della Droptail - solitamente lasciata in carbonio a vista - adottano il contrasto in tinta silver solid. Una specifica scelta dal cliente, sia nella tonalità del grigio che nell'intensità. La medesima applicazione è prevista sul cofano motore e i montanti.

La nuova Ares Coupé di Ares Modena per Rolls-Royce Phantom

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mole Urbana inaugura l'impianto di Orbassano, pronte le microcar elettriche

Modelli omologati per essere guidati a 14 o 16 anni, si caratterizzano per uno stile e progettazione italiani e immaginano un'idea di mobilità in ambito urbano

Chip Nexperia, l'Olanda ritirerà l'ordinanza se ripartirà l'export dalla Cina?

Potrebbe normalizzarsi nel corso della prossima settimana la fornitura di chip Nexperia confezionati in Cina, ecco a quali condizioni