Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

I robot umanoidi di Tesla costruiranno auto elettriche

L’Optimus è pronto per occuparsi della catena produttiva, lo dimostrano gli annunci di lavoro per tecnici che ne controllino l’operato

I robot umanoidi di Tesla costruiranno auto elettriche

22 mar 2024

Sono diversi anni ormai che sentiamo parlare di Optimus, ovvero il robot umanoide di Tesla a cui l’azienda sta lavorando e apportando sempre più modifiche e miglioramenti per renderlo parte integrante del lavoro all’interno degli stabilimenti. Sebbene siano state già presentate due generazioni del robot, il progetto è ancora in fase di test, ma il salto di carriera pare essere alle porte secondo quando riportato dalla stessa Tesla che ha pubblicato più di 60 annunci di lavoro. La mansione? Controllare il robot nello svolgimento delle sue operazioni giornaliere.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Sviluppi futuri

Il lavoro si svolgerà su diversi siti e richiederà viaggi frequenti - è riportato tra gli annunci -. Sono apprezzate grandi competenze tecniche per identificare e mitigare i rischi e reagire rapidamente ai problemi operativi e agli obiettivi in evoluzione”. Insomma, un professionista in grado di analizzare i dati relativi al robot, per permetterne uno sviluppo più veloce, ma anche figure capaci di programmare in linguaggio C++. Se la base di partenza del Tesla robot è quella di svolgere mansioni inerenti alla catena produttiva delle auto dell’azienda, l’obiettivo ancora più grande di Elon Musk è quello di mettere in vendita il robot, come un effettivo aiutante per una serie di compiti che oggi svolgono gli esseri umani.

Tesla, arriva il FSD con reti neurali

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini Pregunta, il concept che forse non conoscevi va all'asta (e vale milioni)

Fu l'ultimo atto deliberato dalla proprietà Chrysler in Lamborghini, prima che iniziasse l'era d'oro Audi. Il concept Pregunta si ispira al jet Rafale

Draghi: l'Europa riveda gli obiettivi 2035 per l'auto, serve approccio neutrale

Domanda debole, infrastruttura carente, prezzi elevati: Draghi suggerisce all'Europa di ripensare le norme sull'elettrico con flessibilità e pragmatismo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi