Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Stellantis, a Melfi saranno prodotti cinque modelli elettrici

Una produzione complessiva che, a regime, farà uscire dalla fabbrica 260.000 vetture l’anno. Ma i sindacati chiedono anche le ibride

Stellantis, a Melfi saranno prodotti cinque modelli elettrici

4 apr 2024

Mentre il Ministero Imprese e del Made in Italy, guidato dal ministro Adolfo Urso, ha fatto partire i tavoli su Stellantis, e con ancora molte cose da chiarire rispetto agli stabilimenti del Gruppo, è ufficiale che a Melfi verranno prodotti cinque nuovi modelli, per una produzione complessiva che, a regime, farà uscire dalla fabbrica 260.000 vetture l’anno.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Cosa succederà nel prossimo mese

Come detto, ci sono ancora molti aspetti da definire, ogni singolo stabilimento verrà analizzato e per fortuna non bisognerà attendere molto per capire come si evolveranno le cose: entra la fine del mese si dovrebbero tirare le somme per poi arrivare ad un accordo complessivo condiviso, “un documento conclusivo vincolante” ha precisato il ministro Urso, con l'obiettivo di confermare gli impegni già presi da Stellantis con il governo di un milione di vetture prodotte in Italia.

Resta da capire se questo impegno è effettivamente fattibile, con le vendite che ancora traballano (a marzo in Italia le immatricolazioni hanno registrato il -3,7%, con il gruppo Stellantis che ha fatto il -11,9%). Preoccupazioni anche dai sindacati. La Uilm, per esempio, ha espresso dubbi sul fatto che il mercato italiano, nei prossimi anni, assorba così tante auto elettriche e chiede all'azienda di lasciare qualche modello ibrido a Melfi.

Mercato auto Italia: l'attesa dell'ecobonus frena le immatricolazioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Acea, urgono misure concrete per adeguare obiettivi CO2 alla realtà

L'associazione dei costruttori commenta favorevolmente l'incontro con le istituzioni europee: "Restano delle divergenze, ottimisti per lo spazio alle soluzioni"

Auto solo elettriche in discussione, fisco agevolato per le citycar e riesame dei target entro fine anno

Europa e industria dell'auto lavorano per ricalibrare gli obiettivi del 2035. Si discute di citycar elettriche, biocarburanti e nuovi target sui veicoli commerciali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi