Un altro problema da affrontare per Elon Musk in un periodo grigio per l'azienda: cosa è successo
22.04.2024 ( Aggiornata il 22.04.2024 15:25 )
Tesla deve affrontare un nuovo problema con il suo Cybertruck. Oltre alla questione dell'omologazione su alcuni mercati, e qualche dubio legato alle nuove colorazioni disponibili, il futuristico veicolo dell'azienda di Elon Musk è stato richiamato dalla National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti per un difetto al pedale dell'acceleratore.
L'azienda non se la passa certo bene nell'ultimo periodo. Tesla ha infatti di recente annunciato il licenziamento di 140mila dipendenti a fronte del calo del titolo azionario di oltre il 35% nell'ultimo semestre. A Elon Musk mancava solo un altro problema da affrontare, il richiamo del Cybertruck. Ma qual è il guaio che ha portato a ciò?
La richiamata dell'autorità federale riguarda 3.878 esemplari di Cybertruck prodotti dalla fabbrica di Austin, Texas, dal novembre 2023 all'aprile 2024. La causa del problema sarebbe l'uso eccessivo e non autorizzato di un lubrificante per agevolare l'inserimento della copertura in gomma del pedale, che invece risulta instabile e tende a fuoriuscire dalla sua sede, interferendo con il rivestimento inferiore della plancia. Tesla è pronta quindi a sostituire il componente difettoso con un nuovo tipo di fissaggio, già adottato per i nuovi esemplari in produzione.
Tesla Model 3 Performance, le ultime anticipazioni
Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella
Link copiato