Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Le auto cinesi di Donfeng in Italia con Paolo Berlusconi

È suo il 10% di DF Italia, società che si occuperebbe anche dell'importazione delle vetture del Gruppo

26 apr 2024

Il 21 febbraio 2024 è nata DF Italia, società a responsabilità limitata con un'attività statutaria focalizzata sul commercio e la riparazione di automezzi. Ma, secondo i rumors, DF Italia si occuperebbe anche dell'importazione di marchi dell'azienda automobilistica cinese DongFeng Motors. Paolo Berlusconi con la figlia Alessia, attraverso la PBF srl, sono - nell'atto costitutivo depositato in camera di commercio - tra i soci fondatori con il 10% della srl che ha un capitale sociale di 10 mila euro. L’altro 90% è di Car Mobility, un’altra srl che (attraverso la finanziaria Tailor Finance) fa capo a Bruno Giovanni Mafrici (amministratore unico della società) e a Giorgio Ratto.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Il debutto a Milano

È stato Mafrici a presentare i modelli del Marchio Voyah, con cui il gruppo Dongfeng ha debuttato in Italia, al Salone del Mobile di Milano. Alla manifestazione sono stati svelati il Suv elettrico Free e la monovolume Dream, oltre alla concept car Icozy. “Siamo felici di lanciare Voyah e i suoi nuovi modelli proprio a Milano in questi giorni così intensi, fatti di commistione tra design e tecnologia, lusso ed innovazione, ricerca e sostenibilità - aveva dichiarato Bruno Mafrici -. Vogliamo raccontare attraverso le nostre creazioni come l'innovazione stia cambiando il concetto stesso di mobilità e quali siano i nostri progetti per un futuro che, come recita il claim scelto, sia appunto in armonia”. Il partner finanziario del progetto DF Italia è CA Auto Bank, la banca controllata da Crédit Agricole Consumer Finance. “È un orgoglio esser stati scelti come partner finanziario di Dongfeng per l'Italia - ha detto Giacomo Carelli, ceo e general manager di CA Auto Bank - a ulteriore riprova del nostro ruolo di riferimento nel mercato dei veicoli elettrici, grazie alla nostra storia centenaria e alle nostre soluzioni finanziarie tailor-made”.

Produzione auto in Italia: non c'è solo Dongfeng a farsi avanti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi