Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Telepass attua modifiche, Assoutenti: “possibile recessione senza penali”

L'azienda ha deciso di aumentare il canone del servizio Family su base mensile, con un rincaro del 113%. Ecco la procedura per chi vuole cancellare il contratto

Telepass attua modifiche, Assoutenti: “possibile recessione senza penali”

30 apr 2024 (Aggiornato il 2 mag 2024 alle 12:20)

Telepass ha deciso, come comunicato ai suoi clienti, che “a partire dal prossimo primo luglio, intendiamo attuare alcune modifiche alla nostra offerta: in particolare, il canone del servizio Telepass Family verrà portato a € 3,90 (IVA inclusa) su base mensile.” Una scelta la cui ragione va riscontrata nella volontà dell'azienda di accrescere la qualità e la capillarità dei propri servizi sul territorio nazionale per promuovere una mobilità urbana integrata.

Assoutenti però è intervenuta a riguardo per ricordare agli automobilisti che non hanno intenzione di accettare le modifiche unilaterali dei contratti Telepass e i conseguenti rincari delle tariffe decisi dalla società, che possono recedere senza alcuna spesa e senza alcuna penale entro il prossimo 30 giugno.

La procedura

A partire dall’1 luglio 2024 il servizio base di Telepass (Family), dice Assoutenti, passerà quindi dagli attuali 1,83 euro mensili a 3,90 euro, con un rincaro del 113%. Gli automobilisti che non intendano accettare le modifiche tariffarie possono recedere con effetto immediato, senza penali o costi di disattivazione, attraverso il numero verde 800 904 940 o inviando una comunicazione tramite mail (all’indirizzo gestionecontratto@telepass.com), PEC (assistenza@pec.telepass.com); utilizzando il form online: https://www.telepass.com/KTI/public/contattaci-noregistrato, o scaricando un apposito modulo sul sito della società.

Dopo aver inviato la richiesta, il dispositivo andrà restituito presso uno dei Telepass Store, Centro Servizi Telepass o Telepass Point o spedendolo con raccomandata postale a Telepass S.p.A. - Via del Serafico 49 - 00142 Roma . In caso di recesso, il periodo di tempo a disposizione per restituire il relativo dispositivo è stato eccezionalmente portato a sei mesi.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini Pregunta, il concept che forse non conoscevi va all'asta (e vale milioni)

Fu l'ultimo atto deliberato dalla proprietà Chrysler in Lamborghini, prima che iniziasse l'era d'oro Audi. Il concept Pregunta si ispira al jet Rafale

Draghi: l'Europa riveda gli obiettivi 2035 per l'auto, serve approccio neutrale

Domanda debole, infrastruttura carente, prezzi elevati: Draghi suggerisce all'Europa di ripensare le norme sull'elettrico con flessibilità e pragmatismo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi