Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroën Ami, botta di vita dopo 4 anni

Si rinnova il quadriciclo elettrico che ha creato una fascia di mercato: non perde la sua anima sbarazzina

Citroën Ami, botta di vita dopo 4 anni

Francesco ForniFrancesco Forni

3 mag 2024

Citroën Ami, il quadriciclo elettrico che ha letteralmente creato una nicchia di mercato si rinnova dopo quattro anni.

Il tempo vola, era l'aprile 2020 quando la piccola, dalla quale discende Fiat Topolino,

fu presentata e ora si rinnova. A partire dalla livrea esterna, abbandonando il grigio vivace che l’ha caratterizzata per il Night Sepia, un marrone-nero con trasparenze calde, che ben si lega con gli sticker che caratterizzano il modello, che ha venduto 50.000 esemplari in 14 paesi del Vecchio Continente.

Nuovo sprint per la Ami

Citroën non ha annunciato i prezzi di Ami restyling, ma lancia una nuova versione top, la Peps, che subentra a Pop e Tonic e spicca per uno spoiler sul tetto, dettagli in nero e motivi in rosso e giallo.

Potrebbe interessarti: nuova Citroën C3 Aircross, un B-suv spaziosissimo

Ami, guidabile dai 14 anni con la Patente AM, il patentino, e che consente di trasportare passeggero se il conducente ha compiuto 16 anni, mantiene le sue doti: 2,4 metri di lunghezza, batteria da 5,5 kWh con 75 km di autonomia ricaricabile in 4 ore da casa, motore da 8 cavalli e velocità massima di 45 km/h.

Offre in più il pratico My Cargo Kit, al posto della versione Cargo che esce di produzione. Il pacchetto prevede di mantenere il sedile destro, a differenza della versione uscente, montando dei pannelli che permettono di creare un vano da 340 litri di capacità di carico, utile per uso lavorativo.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Citroën nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi