Jaecoo J8, debutta l’ammiraglia del Marchio cinese

Il Suv dalle generose dimensioni mette al centro il comfort: sedili in pelle Nappa e sospensioni indipendenti col sistema Zero Gravity

Jaecoo J8, debutta l’ammiraglia del Marchio cinese

20 mag 2024

Jaecoo ha fatto il suo debutto sul mercato automobilistico mondiale con il Suv J7 (in vendita in diversi Paesi a partire dalla primavera 2024). Adesso è la volta di un nuovo modello, si tratta di J8, un altro Suv caratterizzato da generose dimensioni che si presenta come ammiraglia del brand.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Comodità protagonista

Alla base della filosofia Jaecoo, del gruppo cinese Chery, c’è l’attenzione al benessere di conducente e passeggeri e questo guida i progettisti nella definizione dell’abitacolo, che ha un legame con il mondo dell’aviazione: come fare una viaggio in prima classe, fanno sapere dal Marchio. Da qui nascono i nuovi sedili di J8, rivestiti in pelle Nappa e dotati di numerose regolazioni elettriche, oltre alla possibilità di riscaldamento, ventilazione e varie funzioni massaggio

Anche molti altri aspetti sono stati studiati per garantire comfort a bordo, come il telaio con sospensioni attive a effetto “Zero Gravity”, che sfrutta uno schema MacPherson all’anteriore e un multilink al posteriore così da avere sospensioni indipendenti: controllando in tempo reale le sollecitazioni a cui l’auto è sottoposta, il sistema reagisce con rapidità filtrando le asperità della strada. 

Le prestazioni

Jaecoo J8 sfrutta un powertrain ibrido plug-in di terza generazione composto da un motore turbo a benzina abbinato a un cambio a doppia frizione a 7 marce e a un modulo elettrico che sviluppa una potenza totale di 445 kW e una coppia di 915 Nm scaricati a terra attraverso uno schema di trazione integrale intelligente. Questo regola la ripartizione della motricità sulle singole ruote secondo sei programmi di guida selezionabili dal conducente che si adattano a tutti i fondi stradali e alle diverse superfici offroad.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fringe benefit auto: rimborsi per le ricariche escluse dal calcolo del beneficio

Le nuove disposizioni dell’Agenzia delle Entrate lasciano i lavoratori con il cerino in mano: l’energia per le auto elettriche e ibride, pur essendo già un costo aziendale, non “abbaia” il fringe benefit da tassare così com’è secondo le tabelle ACI.

Tesla in calo del 23%, Volkswagen guida le auto elettriche in Europa

Agosto 2025 segna un boom delle elettriche in Europa: Volkswagen cresce con sei modelli nella top ten, Tesla perde terreno e i francesi arrancano