Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat Panda non si ferma: in produzione a Pomigliano fino al 2029

La notizia è stata confermata al tavolo del Mimit: “Fa ben sperare anche per l’occupazione nei prossimi anni”, ha detto Uliano

29 mag 2024

Il futuro di Fiat Panda nello stabilimento di Pomigliano pare essere al sicuro. Qui (già casa di Alfa Romeo Tonale e Dodge Hornet) la produzione della city car continuerà fino al 2029, lo ha confermato l’azienda al tavolo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Panda a Pandino, al via le iscrizioni per il raduno dei record

Panda e Pomigliano, le parole dei sindacati

L'incontro su Pomigliano e Cassino segue l'importante incontro a Torino, dove è stata annunciata la produzione della 500 ibrida e altre scelte che ci permetteranno di chiudere il cerchio per arrivare all'accordo di programma sul settore automotive e di centrare l'obiettivo di 1 milione di veicoli entro 2030 e rafforzare il settore e tutta la rete dell'indotto e della componentistica. Per questo motivo abbiamo chiesto la convocazione a Palazzo Chigi per concludere positivamente con garanzie e verifiche” spiega il segretario generale della Fim, Ferdinando Uliano.

Pomigliano ha chiuso in positivo la produzione 2023, un aspetto importante che oggi, con la notizia della continuità produttiva della Panda ibrida al 2029 e forse oltre, insieme alle altre produzioni, ci fa ben sperare anche rispetto all'occupazione nei prossimi anni sia per Pomigliano che per l'indotto. Restano però sul tavolo aspetti strutturali come costo dell'energia su cui bisogna lavorare per ridurre i costi produttivi, questo deve avvenire dentro uno schema che definisce le responsabilità di ognuno: Stato, Regioni e azienda per rendere competitivo oltre che il sito di Pomigliano l'intero settore industriale nel nostro Paese”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi