Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ministro Pichetto Fratin: "Stop motori endotermici nel 2035? È ideologia"

Il ministro italiano dell'Ambiente ha contestato il divieto UE sui motori a combustione entro il 2035 durante il "Renewable Thinking 2024" a Saint-Vincent

Ministro Pichetto Fratin: "Stop motori endotermici nel 2035? È ideologia"

10 lug 2024

Il ministro dell'Ambiente italiano Gilberto Pichetto Fratin ha criticato fortemente la decisione dell'Unione Europea di vietare la vendita dei veicoli a motore a combustione interna entro il 2035 durante il "Renewable Thinking 2024" a Saint-Vincent. La sua preoccupazione maggiore riguarda l'impatto economico e l'industria automobilistica italiana, con la necessità di una transizione più graduale e adattabile alle specificità nazionali.

Ecobonus auto, 421 milioni di incentivi utilizzati dopo un mese dal via

Le parole di Pichetto Fratin

“Quando parliamo di regole dell’Unione Europea c’è anche la parte ideologica, del sogno, soprattutto quando si ragiona a 15 anni di distanza. E decidere che nel 2035 non ci dovranno più essere auto con motori a combustione termica è ideologia. Dobbiamo chiederci perché non siano ancora nella tassonomia europea, perché non va bene avere un carburante che riduce del 95% le emissioni. Credo sia più un interesse nazionale che non di Unione Europea e, in un Paese come l’Italia, intervenire diminuendo del 90% le emissioni con il biocarburante sarebbe un passo avanti notevole”, questo l'intervento di Fratin al Renewable Thinking 2024.

Dazi auto elettriche, Saic chiede un confronto con l'Europa

Auto è anche su YouTube, seguici e attiva la campanella per non perdere le notifiche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi