Cadillac Sollei, concept elettrica cabrio per amanti della natura

L'esclusiva show car, pensata per gli amanti della natura, offre lusso, sostenibilità e dotazioni come un kit per il birdwatching

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

Pubblicato il 25 luglio 2024, 09:27 (Aggiornato il 25 luglio 2024, 09:37)

Cadillac Sollei è l’ultima concept car del marchio statunitense. Si tratta di una decappottabile di lusso a propulsione 100% elettrica che anticipa il futuro del design Cadillac, in particolare quello delle vetture realizzate su commissione.

Cadillac Sollei, lusso en plein air

Il concept incarna la visione di Cadillac del viaggio all'aria aperta, lussuoso e sostenibile al tempo stesso. Cadillac Sollei promette “un’esperienza di guida personalizzata che connette l’individuo con il mondo naturale circostante” come dichiarato da Erin Crossley, direttore del design del brand. Il nome, infatti, è la fusione di SOL (sole in latino) e LEI (abbreviazione di “leisure”, ovvero “tempo libero”). Gli esterni, testimonianza del linguaggio di design audace di Cadillac, si caratterizzano per carrozzeria bassa e allungata, con lunghe portiere – prive di maniglie, sostituite da discreti pulsanti - per facilitare l'accesso alla fila posteriore. La tinta "Manila Cream", poi, è un tributo alle Cadillac di fine anni '50 (1957-1958).

Interni esclusivi e sostenibili per la cabrio Cadillac

Gli interni sono progettati per elevare l'esperienza di viaggio, fondendo senza soluzione di continuità il tempo libero con il lusso. Tra le dotazioni principali vi sono un frigorifero per bevande integrato con sportello in vetro ad apertura elettrica, bicchieri in cristallo e sistema di illuminazione ambientale a 126 colori. Inoltre, gli inserti in legno non trattato, tagliati a mano e posati utilizzando tecniche di intarsio, impreziosiscono le superfici dell’abitacolo. Come detto, il concept Sollei è anche progettato con attenzione alla sostenibilità, con l’impiego di materiali bio-based sviluppati in collaborazione con la californiana MycoWorks. Il materiale Fine Mycelium – derivato dai miceli, ovvero funghi - è utilizzato per tappetini di ricarica sulla console e tasche delle portiere.

Dotazioni per il bird watching

L’esclusiva show car soddisfa anche gli appassionati di birdwatching: un case interno, realizzato in metallo spazzolato con rivestimenti in pelle, custodisce richiami per uccelli in acrilico stampati in 3D; come se non bastasse, sono presenti un diario rilegato in pelle con illustrazioni di uccelli dipinte a mano e un rotolo in pelle con penne e matite. Questi accessori sono progettati per abbinarsi agli interni del veicolo, offrendo un'esperienza unica e personalizzata per gli amanti della natura.

Maserati GranCabrio Folgore Tignanello, one-off dedicata al celebre vino

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Digitalizzazione Audi: l’app myAudi entra nell’era dell’IA

Un’interfaccia più chiara e un assistente basato su ChatGPT per rendere la mobilità connessa più semplice, con servizi digitali potenziati e chiave smartphone

Vendite auto usate 2025: crescono i passaggi ma quasi metà dei veicoli ha problemi

Nonostante il mercato dell’usato registri un +2,7% da gennaio a settembre, l’analisi Carfax segnala criticità diffuse: il 47% delle auto visionate presenta danni o anomalie nel chilometraggio