Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jennifer Lopez e Ben Affleck divorziano e lui si consola con le sue supercar

Dopo la crisi con la ormai quasi ex moglie, che ha da poco presentato richiesta di divorzio, l'attore e regista ha deciso di disdrarsi nel migliore dei modi

22 ago 2024 (Aggiornato alle 15:02)

Sono stati sotto i riflettori per diverso tempo, Jennifer Lopez e Ben Affleck, una delle coppie di Hollywood più seguita e amata, che solo due anni prima si era giurata eterno amore a Las Vegas, città dei matrimoni per eccellenza. Che però, a quanto sembra, è anche maledetta, dato che non capita di rado che coppie qui sposate poi sprofondino nel baratro.

E se qualcuno ci sperava in un loro per sempre, la notizia fresca riguardo la richiesta di divorzio da parte di JLO dal marito ha infranto molti cuori romantici. Da tempo, è da ammettere, circolavano voci su una loro presunta crisi – che a quanto sembra la cantante/attrice ha confermato – fino al punto di rottura irreversibile. Ora un pensiero è rivolto ad Affleck che, considerato il suo garage da sogno, si starà consolando con le sue belle auto.

Le auto di Affleck

Come ogni stella del cinema, anche il patrimonio di Ben Affleck è di una certa sostanza. Non sorprende perciò che il suo parco auto sia ricco, e faccia venire l'acquolina in bocca a tutti gli appassionati di automotive. Nella sua collezione spicca, in primis, una supercar Made in Italy: si tratta della Lamborghini Urus, con un motore V8 bi-turbo che eroga 650 CV, con la quale Affleck si sarà sicuramente divertito per le strade di Los Angeles, e che ha un prezzo che parte da 243mila euro.

Non manca poi una Bentley Bentayga, con un motore V8 biturbo che eroga 542 CV di potenza e costa 218mila euro. Ma non è ovviamente finita perché a completare il suo garage emerge trionfante una Challenger SRT Hellcat, con un V8 che sprigiona una potenza di 707 CV e che è anche la meno costosa: 88mila euro. Nel corso della vita, però, l'attore e regista non si è fatto mancare l'opportunità di “pilotare” altre vetture di un certo spessore, come la Tesla Model S, la Range Rover Vogue, la Bentley Mulsanne, la Chevrolet Suburban, la Cadillac De Ville Coupé e la Lexus LS.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Renault, ecco il nuovo Museo tra auto e opere d'arte

La Casa della Losanga si prepara a trasformare una parte dell'area industriale di Flins in uno spazio espositivo rivoluzionario
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi