Meloni sull’automotive: “Prepariamoci ai cambiamenti”

La premier si rivolge alle imprese: “Dobbiamo affrontare le trasformazioni. L’auto non è più una priorità dei giovani. Serve una visione chiara”

Meloni sull’automotive: “Prepariamoci ai cambiamenti”
© UFFICIO STAMPA

Pubblicato il 19 settembre 2024, 10:19

"Dobbiamo essere prepararci a cambiamenti in atto, che potrebbero subire un'accelerazione nel prossimo futuro, penso al settore dell'auto", ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni all'assemblea 2024 di Confindustria, a Roma, facendo riferimento alla delicata situazione che sta vivendo l’automotive.

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

L'auto sta uscendo dai consumi dei giovani

"Per dirlo con le parole di Tremonti, dal dopoguerra a oggi, in Europa e non solo, l'auto è stato il tramite dello sviluppo, era un modello di vita. Oggi - ha continuato la premier - questo sentimento rischia di cambiare, l'auto sta uscendo dai consumi dei giovani, non è più una loro priorità. I giovani potrebbero essere sempre meno disposti a dedicare parte del reddito all'auto. Dobbiamo farci i conti, capire come possiamo prevenire, affrontare, risolvere, individuare settori su cui puntare, accompagnare eventuali trasformazioni necessarie. Serve una visione chiara in Italia, in Europa, nell'Occidente. È una riflessione che il governo non può fare senza di voi. Per questo pongo queste riflessioni di scenario". 

Le parole di Orsini, Confindustria

"La storia e il mercato europeo dell'auto elettrica che stiamo regalando alla Cina parlano da soli!", dice poi il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, nella sua relazione all'assemblea 2024. "La filiera italiana dell'automotive è in grave difficoltà, depauperata del proprio futuro dopo aver dato vita alle auto più belle del mondo e investito risorse enormi per l'abbattimento delle emissioni", dichiara Orsini.  L'auto non sarebbe il solo settore a rischio secondo il presidente di Confindustria, che indica come la disciplina degli Ets, il mercato europeo delle emissioni di CO2, debba "essere assolutamente cambiata".
"Continuando così - conclude Orsini - regaleremo ai nostri competitor internazionali, come sta avvenendo per l'automotive, anche l'acciaio, il cemento, la metallurgia, la ceramica, la carta. Con ricadute negative sugli investimenti, sulla crescita e sull'occupazione". 

Premier Meloni: “Nessun senso il divieto a diesel e benzina dal 2035"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma: sabato e domenica neri per il traffico! Ecco il corteo e la gara che bloccano il weekend

Auto d’epoca 2025: trionfa la Ford Mustang in Europa, in Italia vince la Fiat 500

Le auto storiche più ricercate. Dalla leggendaria Ford Mustang alla Fiat 500, simbolo della Dolce Vita, fino alla regina della fiera: la Lamborghini Countach 25° Anniversario.